QuickMapServices: semplici mappe di base in QGIS

Il plugin QMS (QuickMapServices) è stato realizzato dall’azienda NextGIS nel 2015 e in pochi anni è diventato uno dei plugin più scaricati in assoluto, vedi screenshot sotto: Il plugin si installa come tutti gli altri: Avviare QGIS; Menu Plugins | Gestisci ed Installa Plugins… Cercare il Plugin, digitare qms; selezionare il Plugin e cliccare su […]

Pubblicità

Continua a leggere "QuickMapServices: semplici mappe di base in QGIS"

QGIS, le espressioni come una calamita

Questo blog post nasce come promemoria, per non dimenticare come realizzare una espressione che faccia da calamita, mi spiego meglio più avanti. Immaginiamo di avere 1000 punti sparsi casualmente nello spazio e caratterizzati da un attributo Parcel_No (1,2,3); immaginiamo, inoltre, di avere, nella stessa area, tre poligoni caratterizzati con lo stesso attributo Parcel_No (1,2,3); spostare […]

Continua a leggere "QGIS, le espressioni come una calamita"

Dividere una linea

Alcune volte nasce l’esigenza di dividere una linea (un fiume, una strada) in funzione di una lunghezza o in parti uguali. In QGIS esiste un algoritmo che fa questo lavoro e lo fa anche bene, anche se il nome non aiuta molto. L’algoritmo si chiama Dividi linee secondo lunghezza massima: L’algoritmo chiede due parametri di […]

Continua a leggere "Dividere una linea"

Aggiornare le NewsFeed di QGIS

Nel giro di pochissimo tempo sono stati creati due news feed sulla stessa notizia e hanno dimenticato di aggiornare la data e quindi QGIS non rileva cambiamenti. Sto parlando del messaggio divulgato dalla comunità internazionale di QGIS attraverso il software GIS Desktop: DOPO POCO, viene modificato in: ma per chi avesse aperto QGIS prima della modifica […]

Continua a leggere "Aggiornare le NewsFeed di QGIS"

QGIS 3.24.0 e lo splashscreen

Per la serie storie realmente accadute, vi racconto cosa è accaduto sulla nuovissima versione QGIS 3.24.0 Tisler (qui le novità). A partire da QGIS 3.20.0 Odense il PSC di QGIS decide di chiamare le versioni 3.xx.0 RC (release candidate) in modo tale che gli utenti sappiano che la release è ancora in fase di stabilizzazione […]

Continua a leggere "QGIS 3.24.0 e lo splashscreen"

Supporto QGIS e OSGeo

Oggi (5/feb/2022) ho deciso di supportare finanziariamente QGIS e OSGeo Sì, hai letto bene; ho deciso di supportare mensilmente i due progetti, perché hanno bisogno anche di me! Qualcuno di voi penserà, “ma già dedichi molto tempo al progetto!”, perché anche supportare finanziariamente? La risposta è banale: non nego che uso e divulgo (seriamente) QGIS […]

Continua a leggere "Supporto QGIS e OSGeo"