QGIS UN BEL ESEMPIO DI USO DEGLI ARRAY

Supponiamo di lavorare con una tabella simile a quella di sotto:

dove la colonna valore contiene una lista di valori numerici.

Il quesito richiede di creare (o aggiornare) la colonna valore dividendo, i valori della lista, per 10 in modo da ottenere:

l’espressione utilizzata è:

array_to_string(
  array:=array_foreach(
    array:=string_to_array(
      string:="valore",
      delimiter:=','
    ),
    expression:=@element/10
  ),
  delimiter:=';'
)

Nel linguaggio umano significa:

Prendi il valore della singola cella, trasformala in array (string_to_array), e ogni elemento (@element) dividilo per 10. La funzione array_foreach farà un ciclo su tutte le celle.


NOTE FINALI: questo esempio spiega molto bene l’utilità degli array, ovvero, poter lavorare all’interno dei valori di una singola cella della tabella attributi.


RIFERIMENTI


I MIEI CANALI – ISCRIVITI


Se il blog post Ti è piaciuto cliccate su ‘Mi piace’, grazie!!!
if you liked the blog post click on ‘Like’, thank you !!!

SE IL POST/BLOG TI È STATO UTILE CONTRIBUISCI A MANTENERLO AGGIORNATO PAYPAL


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.