QGIS e il globo terrestre

In questo blog post vedremo come realizzare il globo terrestre con QGIS. Grazie a Tim Sutton, dalla versione 3.2 di QGIS, è possibile importare rapidamente la mappa mondiale con EPSG 4326: basta digitare world all’interno della casella delle coordinate (barra di stato): EPSG 4326: +proj=longlat +ellps=WGS84 +datum=WGS84 +no_defs per visualizzare la world map come se fosse […]

Continua a leggere "QGIS e il globo terrestre"

QGIS e le opzioni del Processing

La Potenza è nulla senza controllo. (Pirelli) Gli strumenti di Processing di QGIS sono straordinariamente potenti ma occorre saper configurare le opzioni altrimenti potreste rimanere con nulla in mano. In questo brevissimo blog post parlerò di una opzione fondamentale per un buon uso del Processing: Impostazioni → Opzioni → Processing → Generale:   Alla voce: […]

Continua a leggere "QGIS e le opzioni del Processing"

QGIS e map tips con foto

In questo brevissimo blog post condivido una soluzione ad un problema, riscontrato in QGIS 3.4.1, sui map tips (mostra suggerimenti mappa). Ho sempre usato questo codice HTML per visualizzare le immagini: <img src=”[% “path” %]” width = “400”> ma nella 3.2 e 3.4.1 non funziona. La soluzione è stata segnalata, nel bug tracker, da Jan Lippmann dopo […]

Continua a leggere "QGIS e map tips con foto"

QGIS 3.4 una feature nascosta

È stata rilasciata la nuova QGIS 3.4 Madeira con oltre 70 nuove feature, una più interessante dell’altra, qui alcuni changelog. Tra queste nuove feature esiste una che è nascosta e non di facile individuazione, occorre necessariamente sapere dove trovarla e come usarla: in questo blog post cercherò di spiegarla. Questa nuova feature riguarda la seleziona […]

Continua a leggere "QGIS 3.4 una feature nascosta"