L’Intelligenza Artificiale …

Per lavoro devo utilizzare un software GIS proprietario per fare delle elaborazioni geospaziali e non; è un software molto vecchio con documentazione ben fatta, ma su alcuni argomenti (per esempio come usare le regex) ho trovato pochissimo quindi come risolvo il mio problema? Il problema che devo risolvere è il seguente: Ho una tabella degli […]

Continua a leggere "L’Intelligenza Artificiale …"

QGIS e il formato hstore

Il tipo di dati hstore memorizza set di coppie chiave/valore all’interno di un singolo campo di una tabella. Ciò può essere utile in vari scenari, ad esempio righe con molti attributi che vengono esaminati raramente o dati semi-strutturati. Chiavi e valori sono semplicemente stringhe di testo. Questo formato viene molto utilizzato nel database di OpenStreetMap soprattutto per memorizzare tag, ovvero i […]

Continua a leggere "QGIS e il formato hstore"

Elenco ordinato di Comuni attraversati da un itinerario Domodossola-Aosta.

Ieri nel gruppo Telegram di QGIS Italia, il vice-presidente di GFOSS.it (Stefano Campus) pone questa domanda molto interessante: qualcuno risponde: Altri membri del gruppo rispondono con varie idee, in alcuni casi buone idee ma nulla di concreto. Dopo qualche ora presento la mia soluzione usando solo le espressioni e il calcolatore di campi. Come nasce […]

Continua a leggere "Elenco ordinato di Comuni attraversati da un itinerario Domodossola-Aosta."

QGIS geocoding con il field calc

Il gruppo Telegram di QGIS-it è molto attivo, attualmente ci sono oltre 190 membri tra semplici utenti, liberi professionisti, esperti gissari, funzionari comunali e regionali e tra questi abbiamo anche il presidente di QGIS.org (Paolo Cavallini), infine alcuni developer italiani, tra questi Matteo Ghetta. Ieri ho fatto una semplice domanda: subito mi risponde Matteo: dopo […]

Continua a leggere "QGIS geocoding con il field calc"