QGIS: OSGeo4W Network Installer
In questo blog post vedremo perché consiglio l’installare QGIS utilizzando la OSGeo4W Network Installer.
Continua a leggere "QGIS: OSGeo4W Network Installer"In questo blog post vedremo perché consiglio l’installare QGIS utilizzando la OSGeo4W Network Installer.
Continua a leggere "QGIS: OSGeo4W Network Installer"Questo venerdi (26/10/2018) , sarà disponibile la versione 3.4 di QGIS e sarà la prima LTR della serie 3.x sostituendo l’attuale 2.18; si chiamerà QGIS Madeira 3.4 LTR. In questo articolo metterò a confronto le varie versioni di QGIS (serie 2.x e 3.x) dalla versione 2.0 alla 3.2, versioni che si sono succedute nell’arco temporale […]
Continua a leggere "QGIS: VERSIONE VS FEATURE 2"Nella versione 2.16 di QGIS è stato introdotto, nel calcolatore di campi di QGIS, un nuovo gruppo di funzioni chiamate ‘aggregates’ che contiene funzioni che aggregano valori nei livelli e campi; attualmente contiene 22 funzioni, in particolare vedremo la prima funzione, aggregate, in cui è possibile usare la variabile @parent (solo per questa funzione). Ciò rende […]
Continua a leggere "tre esempi per capire la potenza del field calc di QGIS"Test prestazioni su Lenovo Z50 e alcuni software GIS
Continua a leggere "Benchmark Lenovo Z50 win10 64b e software GIS"Il problema della raccolta della munnizza ( in siciliano spazzatura) è un piaga sociale che affligge quasi tutti i comuni italiani ed in particolare la quinta città più popolosa d’Italia – Palermo. La Società che svolge le attività afferenti ai servizi di Raccolta e Igiene Ambientale a Palermo è la RAP S.p.A. – Risorse Ambiente […]
Continua a leggere "Animare la munnizza di Palermo con QGIS"