Rielaborare più attributi contemporaneamente usando le espressioni di QGIS

Alcune volte nasce l’esigenza di rielaborare molte colonne nelle tabelle degli attributi (espandere abbreviazioni, sostituire valori numerici con valori stringa e così via), questo si può fare usando il calcolatore di campi e espressioni come CASE WHEN THEN END, ma questo avverrebbe un campo per volta. In questo blog post dimostrerò che è possibile rielaborare […]

Continua a leggere "Rielaborare più attributi contemporaneamente usando le espressioni di QGIS"

QGIS Plugin Profile Manager

I profili sono stati introdotti da Nathan Wodroow a partire da QGIS 3.0 nel lontano 2018 ed è una caratteristica molto importante che ha rivoluzionato le impostazioni utente di QGIS. Da QGIS, tramite il menu Impostazioni | Profili Utente, è possibile creare un nuovo profilo o cambiare profilo dal menu a tendina, ma non è […]

Continua a leggere "QGIS Plugin Profile Manager"

QGIS 3.16.16 LTR Hannover è EOL

Da oggi (17-01-2022) è disponibile l’ultima versione di QGIS 3.16.16-1 LTR: che lascerà (EOL :End OF Life), a partire dal 21-02-2022, il posto a QGIS 3.22.4 Białowieża come nuova versione a lungo termine (LTR): QGIS 3.22 LTR sarà la versione a lungo termine fino a febbraio 2023! I MIEI CANALI – ISCRIVITI Telegram : https://t.me/pigrecoinfinito YouTube : https://www.youtube.com/c/TotòFiandaca Se […]

Continua a leggere "QGIS 3.16.16 LTR Hannover è EOL"

Aggiungere cella dei totali nelle tabelle nel layout di stampa

Il layout di stampa di QGIS permette di aggiungere, alle nostre composizioni, molti oggetti e tra questi anche le tabelle che spesso sono le tabelle degli attributi dei layer presenti nel progetto. Queste tabelle però non possono contenere righe riassuntive, come per esempio la riga dei totali, questo perché va contro la logica dei geo-database. […]

Continua a leggere "Aggiungere cella dei totali nelle tabelle nel layout di stampa"

QGIS e le impostazioni avanzate

#QGIS Suggerimento per professionisti: alcune impostazioni non sono visibili dall’interfaccia utente, ma è possibile controllarle tramite il menu delle impostazioni “Avanzate”. Se vuoi rimuovere progetti, espressioni o algoritmi di elaborazione usati di recente dal menu, usa questo metodo. Ujaval Gandhi ecco il tweet: Facciamo qualche test usando QGIS 3.22.2 Białowieża: Per raggiungere le impostazioni Avanzate: […]

Continua a leggere "QGIS e le impostazioni avanzate"

QGIS e i calcoli ellissoidici

È un argomento complesso che solo i geodètici e sviluppatori possono capire appieno, ma che ha delle ripercussioni pratiche su calcoli geodètici che è bene averne cognizione. QGIS calcola bene le aree ellissoidiche? QGIS ha utilizzato lo stesso metodo utilizzato da GRASS GIS (<=7.8.4) per i calcoli ellissoidici (area, perimetro, lunghezze) fino alla versione QGIS […]

Continua a leggere "QGIS e i calcoli ellissoidici"