Questo blog post è una storia vera e la racconto molto volentieri.
Un amico di Facebook mi contatta via messenger (e sono molti) e mi scrive:

gli consiglio:

È vero, QGIS fa cose incredibili, ma, alcune volte, bisogna conoscerlo bene.
Supponiamo di avere 4 raster georeferenziati della stessa area, che rappresentano 4 temi diversi, io ho creato questi raster (è lo stesso raster duplicato più volte e con un numero in evidenza):

Quello che chiede il mio amico è: come stamparli usando il print layout?
Per prima cosa vanno importati i raster in QGIS e poi va creato un file .CSV che contenga i nomi di tutti i raster:

questa tabella è molto semplice da creare, ci sono mille modi diversi, quindi non dico nulla!!! (es: il plugin TocTable di Giulio Fattori)
A questo punto abbiamo tutto pronto, passiamo al compositore di stampe e creiamo una composizione con atlante:
espressione utilizzata al punto 5:
regexp_replace("layer",'^(.+)_(.+)','\\2')
questa estrae la parte finale dopo il trattino basso, cioè 01,02,03 e 04
dalle proprietà dell’oggetto Mappa 1
, nella sezione Layer
(1):
espressione utilizzata:
'carta_georef_'||regexp_replace("layer",'^(.+)_(.+)','\\2')
questa ricrea il nome del layer: 'carta_georef_01'
,'carta_georef_02'
ecc…
Attivare l’anteprima dell’atlante è il gioco è servito!!!
qui il PDF:
NOTE FINALI: Stampare 4 raster è semplice, ma stamparne 500 è molto più complesso, ma questo esempio aiuterà molto il caro amico di Facebook!!!
RIFERIMENTI
- QGIS : https://www.qgis.org/it/site/
- Guida alle espressioni di QGIS : https://hfcqgis.opendatasicilia.it/
- Plugin TocTable : https://plugins.qgis.org/plugins/TocTable-main/
CORSO SUL PRINT LAYOUT E FIELD CALC:
- PRINT LAYOUT: https://pigrecoinfinito.com/2020/09/30/corso-print-layout-di-qgis-3/
- FIELD CALC : https://pigrecoinfinito.com/2021/05/21/corso-field-calc-qgis-3-v3/
DOWNLOAD:
I MIEI CANALI – ISCRIVITI
- Telegram : https://t.me/pigrecoinfinito
- YouTube : https://www.youtube.com/c/TotòFiandaca
Se il blog post Ti è piaciuto cliccate su ‘Mi piace’, grazie!!!
if you liked the blog post click on ‘Like’, thank you !!!
Buongiorno e grazie per l’ottimo tutorial. Avrei un chiarimento da chiedere: se volessi aggiungere alla mappa anche dei layer vettoriali, che devono rimanere “fissi” sui diversi layer raster dell’atlante, come potrei fare?
Ho provato a modificare l’espressione in fase di selezione dei layer da visualizzare, ma forse per inesperienza non riesco proprio a trovare il modo di sovrapporre anche due layer vettoriali.
Qualsiasi consiglio su come procedere sarebbe prezioso!
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non credo di aver capito, ma se fosse quello che penso devi semplicemente aggiungere i nomi dei layer separati dal pipe |.
In alternativa, scrivimi una mail e allega un progetto minimale con i dati e cercherò di risponderti velocemente.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille, era esattamente quello che volevo fare!
Probabilmente avevo fatto un errore con l’utilizzo degli apici quindi non mi riconosceva i layer da aggiungere. Purtroppo non sono ferratissima con la sintassi dell’editor ma poco a poco si impara.
Grazie ancora!
"Mi piace"Piace a 1 persona