I profili sono stati introdotti da Nathan Wodroow a partire da QGIS 3.0 nel lontano 2018 ed è una caratteristica molto importante che ha rivoluzionato le impostazioni utente di QGIS.
Da QGIS, tramite il menu Impostazioni | Profili Utente, è possibile creare un nuovo profilo o cambiare profilo dal menu a tendina, ma non è possibile gestirli: per esempio non è possibile cancellare un profilo o rinominarlo; non è possibile creare un nuovo profilo e importare alcune caratteristiche di un altro profilo ecc…
Esiste un plugin, dal nome Profile Manager, che permette di gestire facilmente i vari profili, vedi screenshot di sotto:
oltre a Nuovo, Copia, Rinomina e Rimuovi profilo, presenti nella prima scheda Profili dell’interfaccia, è possibile, anche, cliccando nella seconda scheda Importa, selezionare un profilo di origine, uno di destinazione e selezionare le varie opzioni presenti: come database, wms, plugin, segnaposti e tanto altro.
NOTE FINALI: Il plugin è molto utile, per alcune operazione occorre del tempo, soprattutto se un profilo è ricco di dati e plugin (potrebbe pesare molto), perché deve copiare impostazioni e dati da una cartella ad un’altra; inoltre, nel caso di rimozione del profilo, fa un backup dell’intero profilo nella cartella C:\Users\{utente}\QGISBackup:

Un ringraziamento speciale ai traduttori dell’interfaccia di QGIS, in particolare a marco_bra
, skampus
per aver tradotto la gui del plugin dal tedesco all’italiano.
RIFERIMENTI
- QGIS : https://www.qgis.org/it/site/
- Plugin : https://plugins.qgis.org/plugins/profile-manager/
- Blog Post autore plugin : https://wheregroup.com/blog/details/verwaltung-von-qgis-profilen-mit-dem-plugin-profil-manager/
RINGRAZIAMENTI
- Gruppo ufficiale Traduttori QGIS : https://t.me/qgis_it_traduzione
I MIEI CANALI – ISCRIVITI
- Telegram : https://t.me/pigrecoinfinito
- YouTube : https://www.youtube.com/c/TotòFiandaca
Se il blog post vi è piaciuto cliccate su ‘Mi piace’, grazie!!!
if you liked the blog post click on ‘Like’, thank you !!!