Vai al contenuto

pigrecoinfinito

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti, perché mai limitarne l’accesso?” R. Stallman

  • Indice blog post pigrecoinfinito
  • QGIS

Commenti recenti

Totò su Indice blog post pigrecoi…
franco su Indice blog post pigrecoi…
Totò su Indice blog post pigrecoi…
Franco su Indice blog post pigrecoi…
Flavio Lo Bascio su Scaricare i dati sulla popolaz…

Archivi

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015

QGIS

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
Follow pigrecoinfinito on WordPress.com

Screenshots

Questo slideshow richiede JavaScript.

Social

  • Visualizza il profilo di pigreco314 su Facebook
  • Visualizza il profilo di @totofiandaca su Twitter
  • Visualizza il profilo di pigrecoinfinito su Instagram
  • Visualizza il profilo di pigreco314 su Pinterest
  • Visualizza il profilo di salvatore-fiandaca-23a1a250 su LinkedIn
  • Visualizza il profilo di pigreco su GitHub
  • Visualizza il profilo di UC-rfLek_VKMP1mKG3QTa7rg su YouTube
  • Visualizza il profilo di user39536578 su Vimeo

Visite

  • 649.276 visite

Tag

3D aggregates AZIONI bash CALCOLATORE DI CAMPI catasto Coronavirus Corso Compositore di Stampe di QGIS Corso field calc QGIS COVID-19 covid19 crowdfunding CSV curve di livello DXF espressioni etichette feature field calc File csv File TAF FILTRO foto GDAL GDAL/OGR geocoding geotag geotiff get_feature() google drive spreadsheet grafici a torta Grigliati NTv2 hfcqgis Impostazioni Avanzate istat join label legenda Linea 3D mappe sfondo map tips Miller Novità ogr2ogr OpenDataSicilia PDF layered PIVOT PLUGIN processing Punti 3D QGIS QGIS 3D Query Builder Relazioni Report Reticolo Riga di comando Scrape script segnalazioni select by expression Seleziona per espressione shapefile shell shortest_line splash screen qgis split splittare SQL tabelle tematizzare Trigger VirtualKNN WCS WMS

Licenze

Questo è il blog di Salvatore Fiandaca.

soddisfatto/content, click here:

https://www.paypal.me/pigrecoinfinito

ogr2ogr

Aggiornare i valori di un attributo usando OSGeo4W Shell e ogrinfo

Un caro amico mi contatta e mi chiede se fosse possibile aggiornare i valori di un attributo di migliaia di shapefile: perché farlo uno ad uno impiegherebbe molto tempo, oltre che noioso, e con alta probabilità di errore. La mia risposta è stata affermativa e di seguito condivido lo script utilizzato. Immaginate una cartella con […]

Continua a leggere "Aggiornare i valori di un attributo usando OSGeo4W Shell e ogrinfo"

Riproiettare tutti i livelli vettoriali di un GeoPackage

Per questo blog post ho creato un geopackage con quattro layer, tre vettoriali e uno raster. I tre vettoriali hanno EPSG 32632 (derivano dagli shapefile ISTAT 2021) e riguardano i limiti amministrativi della Sicilia (regioni, province e comuni); mentre il layer raster è il DTM 80 m/px sempre della Sicilia con EPSG 4326. Vediamo come […]

Continua a leggere "Riproiettare tutti i livelli vettoriali di un GeoPackage"

DA COPPIE DI PUNTI A LINEE USANDO GDAL/OGR

Un amico mi passa un file CSV cosi strutturato: lineID: campo che tiene conto delle linee point: campo che numera i vertici delle linee; latitude e longitude: coordinate dei punti che diventeranno vertici delle linee domanda: come posso ottenere le linee usando le coordinate del file CSV? Esistono varie soluzioni e vari strumenti per ottenere […]

Continua a leggere "DA COPPIE DI PUNTI A LINEE USANDO GDAL/OGR"

Append(ere) dati da un DB SpatiaLite ad un altro

Recentemente mi è stato chiesto: Buongiorno. Ho due database spatialite identici nella struttura che raccolgono dati riguardanti uno stesso progetto ma che lavorano su PC diversi. Avrei pertanto la necessità in questo momento di appendere tutti i dati di uno dei due database nell’altro per avere come risultato finale la riunione di tutti i dati […]

Continua a leggere "Append(ere) dati da un DB SpatiaLite ad un altro"

Da PostGIS a SpatiaLite

Esportare un database PostGIS in SpatiaLite usando ogr2ogr

Continua a leggere "Da PostGIS a SpatiaLite"

Da 2D a 3D con la riga di comando (shapefile)

#ogr2ogr da shp_2D a shp_3D usando la riga di comando, shell #OSGeo4W

Continua a leggere "Da 2D a 3D con la riga di comando (shapefile)"

Esportare Label in DXF 3D

Ecco come esportare le etichette di uno shapefile 3D in un DXF 3D tramite QGIS e la shell di OSGeo4W (ogr2ogr). Il tutto con SW OS.

Continua a leggere "Esportare Label in DXF 3D"
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • pigrecoinfinito
    • Segui assieme ad altri 271 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • pigrecoinfinito
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie