QGIS: VERSIONE VS FEATURE 2

Questo venerdi (26/10/2018) , sarà disponibile la versione 3.4 di QGIS e sarà la prima LTR della serie 3.x sostituendo l’attuale 2.18; si chiamerà QGIS Madeira 3.4 LTR.

image18
QGIS 3.4 Madeira

In questo articolo metterò a confronto le varie versioni di QGIS (serie 2.x e 3.x) dalla versione 2.0 alla 3.2, versioni che si sono succedute nell’arco temporale che va da 08/09/2013 a 22/06/2018, cioè in cinque anni esatti!!!

 

art_01
Versioni contro feature

Dal grafico di sopra si evidenzia che la versione di QGIS con minor ‘novità’ è stata la 2.4.0 Chugiack, con sole 19 features, rilasciata il 27/06/2014 mentre la più ricca – ad oggi – è la 3.0 Girona con ben 153 nuove caratteristiche, quasi il doppio rispetto alla 2.16. (fonte:http://changelog.qgis.org/en/).

art_02
Categorie sviluppate dalla 2.0 alla 3.2

Il grafico di sopra mette in evidenza le categoria maggiormente sviluppata, in ordine di  feature sviluppate:

  1. Processing (84);
  2. Simbology (79);
  3. Map Composer (69);
  4. General (65)
  5. Data Providers (57);

mentre le meno sviluppate sono:

  1. 3D feature
  2. Documentations;
  3. Diagrams;
  4. Map Tools.

PER UN TOTALE DI 664 NUOVE FEATURE INTRODOTTE IN 5 ANNI!!!

art_03
QGIS 3.2 – categorie e numero di nuove feature

Nel grafico di sopra le feature introdotte nella versione di QGIS con maggior novità; si nota che la caratteristica più sviluppata è il ‘Processing’ e la meno sviluppata ‘Symbology‘:

ART_04
QGIS 3.2 e le feature

NOTE FINALI: nel primo articolo scritto nel 2016 – che rigurda solo la serie 2.x – la prima categoria più sviluppata era la ‘Symbology’ e ‘Processing’ non era neanche nelle prime tre posizioni; dalla versione 3.x il ‘Processing’ è la categoria con maggior sviluppo e nella prossima 3.4 ci sarà una bella e notevole nuova feature Edit in Place, sempre in processing.


 

 Dati

Pubblicità

Un pensiero su “QGIS: VERSIONE VS FEATURE 2

  1. Grazie per la segnalazione. Passerò alla LTR 3.4, anche se mi sono un po’ affezionato alla 2.18. Fortunatamente in questo momento utilizzo il GIS più per divertimento ed interesse che per lavoro, così studiare la 3.4 con calma.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.