Il gruppo Telegram di QGIS-it è molto attivo, attualmente ci sono oltre 190 membri tra semplici utenti, liberi professionisti, esperti gissari, funzionari comunali e regionali e tra questi abbiamo anche il presidente di QGIS.org (Paolo Cavallini), infine alcuni developer italiani, tra questi Matteo Ghetta.
Ieri ho fatto una semplice domanda:

subito mi risponde Matteo:

dopo neanche 15 minuti:

Matteo realizza una funzione personalizzata da usare nel calcolatore di campi.
Come usarla in QGIS
Come tutte le funzioni personalizzate, occorre creare un nuovo file e incollare lo script:

- avviare il calcolatore di campi, attivare la seconda scheda (1)Editor delle funzioni;
- cliccare su + per aggiungere (2) un nuovo file, scrivere un nome e poi incollare lo script;
- infine, cliccare su Salva e carica funzione (3);
- la funzione sarà presente nel gruppo Custom.
lo script richiede un modulo esterno che va installato dalla Shell, io ho usato OSGeo4W shell:

lanciare:
py3_env
e poipip3 install geopy
Esempio d’uso
Carico lo shapefile ISTAT delle regioni italiane e le etichetto con le coordinate ottenute dalla funzione geocode("DEN_REG")
:
NOTE FINALI: La funzione Python realizzata da Matteo sfrutta le API Nominatim di OSM e quindi occorre una connessione internet per poter usare la funzione. Ho fatto delle prove e spesso compare il messaggio di Time out e non riesco ad usare pienamente la funzione.