QGIS 3.4 una feature nascosta

È stata rilasciata la nuova QGIS 3.4 Madeira con oltre 70 nuove feature, una più interessante dell’altra, qui alcuni changelog. Tra queste nuove feature esiste una che è nascosta e non di facile individuazione, occorre necessariamente sapere dove trovarla e come usarla: in questo blog post cercherò di spiegarla.

Questa nuova feature riguarda la seleziona geometria con un poligono, e si trova nella barra degli strumenti:

art_01
barra delle icone

qualcuno potrebbe obiettare e dire che la funzione esiste da sempre…, vero, ma ancora dobbiamo scoprire la funzione nascosta.

Carichiamo un layer poligonale, regioni ISTAT, in QGIS 3.4

art_02
QGIS 3.4 MADEIRA

attiviamo il comando seleziona geometria con un poligono e spostiamoci – con il mouse – sopra una regione, esempio la Toscana: tasto destro del mouse:

art_03
tasto destro mouse su una regione

comparirà un elenco di regioni, in questo caso una sola, la numero 9: cliccate con il tasto sinistro del mouse; la nuova feature selezionerà tutti i poligoni che toccano/intersecano il poligono della Toscana:

art_04
seleziona i poligoni tramite il poligono della Toscana

sum_area_selected

altra caratteristica sempre legata a questa feature, carichiamo un layer puntuale, selezioniamo il layer puntuale e ripetiamo quanto fatto prima:

art_05
seleziona i punti tramite il poligono della Toscana

questa volta seleziona tutti e solo i punti che ricadono dentro il poligono Toscana.

count_point


NOTE FINALI: in gitlab troverete due file qml da applicare ai poligoni o ai punti per ottenere la somma o il conteggio visualizzato nelle gif animate.


 

GitLab

 

W QGIS!!!

 

EDIT: se il blog post vi è piaciuto cliccate su ‘Mi piace’, grazie!!!
if you liked the blog post click on ‘Like’, thank you !!!

Pubblicità

4 pensieri su “QGIS 3.4 una feature nascosta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.