24TH QGIS CONTRIBUTORS MEETING IN FIRENZE

INTRODUZIONE Una esperienza indimenticabile oltre che unica, una esperienza difficile da scordare e che merita di essere impressa in questo blog post. L’unico precedente per l’Italia risale a 12 anni fa, nel 2010 a Pisa. Dal 18 al 22 agosto il Centro Didattico Morgagni (Firenze) ha ospitato l’evento annuale dei contributori di QGIS, il software […]

Pubblicità

Continua a leggere "24TH QGIS CONTRIBUTORS MEETING IN FIRENZE"

Come prendere ID di un layer sovrapposto con area maggiore

Dati due layer poligonali (per esempio le regioni italiane e il quadro di unione del DEM Tinitaly); assegnare, per ogni riquadro, il codice univoco (cod_reg) della regione che ha maggior estensione all’interno del riquadro stesso. Per capire meglio, ecco uno screenshot di esempio: all’interno del riquadro (rosso) ricade una porzione di territorio siciliano (cod_reg=19) e […]

Continua a leggere "Come prendere ID di un layer sovrapposto con area maggiore"

Eliminare le geometrie duplicate dopo aver raggruppato e sommato alcuni attributi relativi a geometrie duplicate.

In questo blog post descriverò come ho risolto questo problema e metterò a confronto i metodi utilizzati. Eliminare le geometrie duplicate, o più genericamente, eliminare elementi con un attributo duplicato, è cosa abbastanza semplice e veloce in quanto esistono tool che lo fanno egregiamente; in questo caso specifico il problema ha una piccola complicazione, ovvero, […]

Continua a leggere "Eliminare le geometrie duplicate dopo aver raggruppato e sommato alcuni attributi relativi a geometrie duplicate."

Multi-Join: come unire orizzontalmente gli attributi di molti vettori identici

In questo blog post risponderò al quesito posto da Giuliano su messenger 💭: In pratica, Giuliano mi sta chiedendo come fare JOIN tabellari tra 70 vettori e non le classiche due tabelle. Il quesito risulta apparentemente complesso, visto che normalmente una join tabellare si esegue tra due tabelle, quindi la prima cosa che viene in […]

Continua a leggere "Multi-Join: come unire orizzontalmente gli attributi di molti vettori identici"

QGIS: stilizzazione di punti con più simboli in relazione padre/figlio e layer virtuali

Introduzione Questo breve post è un’applicazione dell’utilissimo post scritto da Salvatore Fiandaca (che mi sta ospitando nel suo blog, grazie!). Il post che segue potrebbe essere una versione essenziale del blogpost sopracitato che approfondisce i diversi temi trattati. Il problema da risolvere è il medesimo, stilizzare una serie di elementi puntuali che rappresentano i cartelli […]

Continua a leggere "QGIS: stilizzazione di punti con più simboli in relazione padre/figlio e layer virtuali"

Aggiornare attributo di uno shapefile che dipende dal nome dello stesso strato

Avevo già scritto in questo blog post come aggiornare un attributo di uno shapefile usando la shell di OSGeo4W con ogrinfo, in questo blog post risolviamo un caso più complesso ma reale. I dati utilizzati per questo esempio sono quelli del Geoportale della Sardegna e in particolare quelli del Comune di Cabras in provincia di […]

Continua a leggere "Aggiornare attributo di uno shapefile che dipende dal nome dello stesso strato"