Un poligono frammentato o poligono a scheggia è un poligono che ha una piccola area e un grande perimetro, una definizione più completa la trovate qui, su Wikipedia:

per individuare queste schegge, il plugin core di QGIS Geometry Checker, utilizza due parametri:

- Spessore massimo (Maximum thinness), valore predefinito 20;
- Area massima (espressa in metri quadrati)
Il primo parametro è definito come il rapporto tra l’area del minimo quadrato che contiene il poligono e l’area del poligono stesso:

in questo blog post vedremo come selezionare ile Sliver polygon usando le espressioni di QGIS:
- per determinare l’area del quadrato che contiene il poligono, basterebbe usare le espressioni
bounds_height($geometry)
ebounds_width($geometry),
in particolare il valore massimo dei due, ed elevarlo al quadrato: questo sarebbe l’area del quadrato; - per determinare l’are del poligono
area($geometry)
; - il valore predefinito usato in QGIS è 20;
Il secondo parametro è il valore massimo dell’area del poligono da ricercare;
quindi l’espressione complessiva sarebbe:
array_max(
array(bounds_height($geometry),bounds_width($geometry)))^2
/
area($geometry) > 20 -- PARAMETRO DI SOTTIGLIEZZA
and
area($geometry) < 10 -- VALORE massimo AREA
NOTE FINALI: Anche nel caso di ricerca di problemi geometrici, la conoscenza delle espressioni di QGIS aiuta parecchio.
RIFERIMENTI
- QGIS : https://www.qgis.org/it/site/
- HfcQGIS : https://hfcqgis.opendatasicilia.it/
RINGRAZIAMENTI
I MIEI CANALI – ISCRIVITI
- Telegram : https://t.me/pigrecoinfinito
- YouTube : https://www.youtube.com/c/TotòFiandaca
Se il blog post Ti è piaciuto cliccate su ‘Mi piace’, grazie!!!
if you liked the blog post click on ‘Like’, thank you !!!