QGIS: output georeferenziato da map composer 2.16

In questo breve articolo vedremo come ottenere un output georeferenziato di una composizione realizzata con il compositore di stampe di QGIS 2.16.

questa è una nuova caratteristica che permette, per esempio, di esportare una composizione in formato geotiff.

Importo in QGIS 2.16 un DTM:

Immagine 3
QGIS 2.16 DTM – Perugia

creo una composizione e setto alcuni parametri (NB: selezionare anche ‘reference map’):

Immagine 4
compositore di stampa

a questo punto basta esportare il layout come immagine e selezionare il formato TIFF:

Immagine 5
esportare come immagine

otterremo due file: uno sarà un geotiff l’altro è il World file:

Immagine 8
file di output

a questo punto non ci resta che importare il geotiff (prova_georef.tiff) in QGIS e verificare la georeferenziazione (devono sovrapporsi):

Immagine 9
geotiff – sovrapposizione

Buon lavoro!!!

Pubblicità

5 pensieri su “QGIS: output georeferenziato da map composer 2.16

  1. Salve: ho scaricato dal geoportale della regione Emilia Romagna WMS (carta geologica 1:1000 e ctr_5000,ctr_25000 e ctr_250000……..creando files georefernziati ” nomefile.qgis ” ………. con Compositore di stampe ho generato files in svariatiformati tif,tiff,png, con relativi files.World per poi esportarli nell’Applicazione Android Oruxmaps……………..OruxmapsDesktop (appl,Java per pc) al momento della calibrazione mi restituisce “errore di lettura file immagine non caricata )……….Le sarei molto grato se potesse fornirmi lumi in merito……..

    Ossequi ……… enzo leonelli Mail enzo447@hotmail.it

    "Mi piace"

      1. Salve: Qgis 2.16(sono inespertissimo)…..credo che …l’errore non lo renda Qgis,ma l’app. Android “Oruxmaps”……….che in windows lavora in ambiente java (Oruxmapdesktop)…..le mappe georeferenziate (che mi servirebbero per la ricerca di zone tartufigene ed opportunamente convertite) le vorrei caricare sullo smartphone usandole in modalità offline quando non ho copertura internet ma satellitare………….Nel compositore di stampe non mi servono etichette o altre cose….solo sistema di riferimento, cooordinate,epsg (l’essenziale ) …se salvo in JPEG non mi crea il file world ………..i vari tutorial di qgis non sono tanto dettagliati (almeno per me )nella stesura del procedimento…………………perdoni l’inesperienza …….. .ossequi enzo

        "Mi piace"

  2. seguendo alla lettera questo articolo (mi raccomando di selezionare la mappa 0 dal reference map) la procedura funziona al 100%, cioè viene creato un output georeferenziato e il file world.
    Se non riesci mandami un file!!!

    "Mi piace"

    1. Grazie infinite……..non selezionavo la mappa in ” Reference map “………..ora crea files.world in tutti i formati disponibili…………………………mi rimane da risolvere perchè OruxmapsDesktop mi restituisce errore durante la calibrazione/importa file/mappa in quanto usa un formato proprietario…………Mah ..!!!…….la vedo dura…………………
      Salutissimi enzo

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.