In questo articolo vedremo come sfruttare al meglio alcune nuove features della QGIS 2.16, in particolare la nuova categoria di funzioni che vanno sotto il nome di aggregates, queste nuova feature contiene molte funzioni di aggregazione tra cui quelle che useremo in questo esempio (relation_aggregate, concatenate), queste funzioni sono disponibili sia nel calcolatore di campi che nel costruttore di espressioni:

immaginiamo di voler etichettare le 20 regioni italiane con le relative province in modo tale da leggere, regione per regione, il numero di province e i nomi delle province stesse.
Ingredienti:
- vettore delle regioni italiane ( 20 righe);
- vettore delle province italiane (110 righe);

i due vettori possono essere messi in relazione (1:n) tra loro tramite il campo comune ‘cod_reg‘, quindi iniziamo con il creare la relazione a livello di progetto:

per visualizzare la relazione occorre impostare la modalità ‘modulo‘ nella tabella degli attributi del vettore ‘regioni‘: (nome della realzione ‘reg_pro’)

per creare l’etichetta sul layer ‘regioni’ cliccare F7 si aprirà la nuovissima styling dock: selezioniamo le etichette e avviamo il costruttore di espressioni tramite l’icona epsilon (3):

ecco la finestra espressione:

scriviamo la seguente formula:
relation_aggregate( ‘reg_pro’, ‘concatenate’, “provincia”, ‘,’ )
che ci permette di ottenere il risultato desiderato:

note finali: queste nuove caratteristiche introdotte in QGIS 2.16 lo rendono unico nel panorama dei GIS Descktop Open Source e non. Per la prima volta è possibile usare le funzioni di aggregazione anche sulle relazioni tra tabelle attributi senza far uso di database con estensione spaziale come Spatialite o PostGIS.
video demo:
Salve,
non riesco a trovare la possibilità di assegnare ad un vettore puntuale una vestizione con più di un simbolo.
In pratica dovrei rappresentare un sito dove è stata eseguita più di un’indagine geologica delle quali ognuna ha un proprio simbolo.
Ho visto che in ArcGis questa operazione è fattibile.
Allego a tal proposito il link del manuale di rappresentazione microzonazione sismica dove all’appendice 2 viene fornita la suddetta indicazione.
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.protezionecivile.gov.it/resources/cms/documents/StandardMS_3.0_open.pdf&ved=0ahUKEwiK_sm907_TAhWrA5oKHSSmDtsQFgglMAE&usg=AFQjCNEMbvnWT30olAI1oz_TPvat6lZdkA&sig2=UxpPw1WyVrA4ikrUfcu96w
Come posso realizzarla in qgis?
"Mi piace""Mi piace"
vorrei capire meglio: per ogni sito hai più record? cioè, nell’ipotesi di 3 indagini, hai tre punti sovrapposti?
"Mi piace""Mi piace"
Partendo dal presupposto che tra i punti e le indagini ci sia una relazione 1:n, quindi un vettore punto e una tabella indagine: l’unico modo che conosco è quello di tematizzare i punti con il metodo ‘spostamento punto’.
Per poter far questo occorre creare un virtual layer e fare un join tra il vettore punti e la tabella indagini, cosi facendo si ha un nuovo layer puntuale con tanti punti sovrapposti quanti sono le indagini; poi, come detto sopra, tematizzare con ‘spostamento punto; si otterrà un effetto simile a quello richiesto.
Appena ho un po’ di tempo farò un articolo e video.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ecco articolo:
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/2017/05/01/qgis-come-assegnare-ad-un-vettore-puntuale-una-vestizione-con-piu-di-un-simbolo/
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno ingegnere, anche io le sottopongo lo stesso problema. Ovvero, ho uno shape puntuale che rappresenta il SITO DI INDAGINE, ad esso, alla chiave primaria viene associata una tabella “INDAGINI” che può contenere a sua volta più indagini per ogni SITO, ed una seconda tabella “PARAMETRI”, che può contenere più parametri x ogni indagine. Quindi riassumendo, un sito puntuale rappresentato, può avere +indagini, ed ogni indagine + parametri. Nella rappresentazione grafica si deve vedere, cosi come vuole la protezione civile, il puntuale (SITO), ed una vestizione nell’intorno del punto delle n indagini e n parametri.
"Mi piace""Mi piace"
Salve, ho risposto sopra.
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
ecco articolo:
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/2017/05/01/qgis-come-assegnare-ad-un-vettore-puntuale-una-vestizione-con-piu-di-un-simbolo/
"Mi piace""Mi piace"
I tuoi tutorial sono come il vino buono …si apprezzano “anche” se invecchiati di un paio di anni (sono appena tornato qui per rinfrescarmi la memoria su come si etichetta una relazione 1 a M)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Marco.
"Mi piace""Mi piace"