Aggiungere cella dei totali nelle tabelle nel layout di stampa

Il layout di stampa di QGIS permette di aggiungere, alle nostre composizioni, molti oggetti e tra questi anche le tabelle che spesso sono le tabelle degli attributi dei layer presenti nel progetto. Queste tabelle però non possono contenere righe riassuntive, come per esempio la riga dei totali, questo perché va contro la logica dei geo-database. […]

Continua a leggere "Aggiungere cella dei totali nelle tabelle nel layout di stampa"

QGIS: Creare tabelle HTML

Alcune volte per lavoro si ha la necessità di stampare dei report fotografici con molti dati associati, per esempio stampare una tabella attributi di un layer puntuale con annesse foto: un modo veloce per realizzarlo è tramite la creazione di una tabella HTML e associato file di stile (CSS). In QGIS è possibile creare degli […]

Continua a leggere "QGIS: Creare tabelle HTML"

La potenza di spatialite

Come risolvere un esercizio in pochi passaggi utilizzando le straordinarie potenzialità di spatialite, https://www.lezionigis.it/es09/lezioni gis Calcolare l’indice di boscosità per ogni Comune sapendo che l’indice è pari a (Superficie occupata dai boschi/Superficie totale)*100. Rappresentare il risultato tramite choropleth map. I dati sono scaricabili direttamente dal sito, sono due shapefile. Per risolvere il quesito occorre seguire i […]

Continua a leggere "La potenza di spatialite"