QGIS formattazione testo usando HTML

Domanda: esiste un modo per modificare la formattazione del testo nei layout di stampa, che vada oltre le impostazioni di base?

Alberto

Dovendo riprodurre un layout di stampa seguendo le disposizioni di un ente, che impone un cartiglio standard per gli elaborati che devono essergli sottoposti, le opzioni di gestione dei testi del layout di QGIS possono risultare limitate.

Nel caso particolare c’era la necessità di modificare l’interlinea del paragrafo, e la spaziatura tra le lettere.

Per fare questo una volta inserito un testo nel layout di stampa bisogna attivare la spunta visualizza come HTML sotto la finestra per l’inserimento dei testi.

Una volta fatto questo bisogna però tradurre il testo normale in testo HTML inserendo gli elementi per aumentare le opzioni di formattazione.

Per modificare la formattazione del testo bisogna inserire una dichiarazione di style e poi specificarla, ricordandosi poi di chiudere la dichiarazione.

Ad esempio per modificare la spaziatura si dovrà usare una dischiarazione di questo tipo:

<p style="letter-spacing: 4.5px">Lorem ipsum </p>

Si posso anche concatenare opzioni di formattazione, in questo caso spaziatura tra le lettere e interlinea del paragrafo:

<p style="letter-spacing: -2pt; line-height:55pt"> Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. </p>

Utilizzando il linguaggio HTML bisogna ricordarsi che qualora ci sia la necessità di andare a capo bisogna inserire l’elemento <br>, l’ accapo da tastiera non viene riconosciuto come tale. Se non si inseriscono a capo il testo va a capo in automatico una volta raggiunto il limite della finestra inserita.

Nelle immagini di seguito si può vedere come il testo che prima non rimaneva nei margini o occupava troppo spazio (a sinistra) poi viene modificato e rientra negli spazi dedicati e preimpostati (a destra).

NOTE FINALI: la possibilità di usare il linguaggio HTML si può attivare sulle singole finestre di testo inserite e quindi ognuna può essere gestita autonomamente. Le opzioni di formattazione diventano infinite. All’interno dei testi formattati con linguaggio HTML possono essere inserite espressioni per la compilazione di parte del testo in automatico.


Autore del blog post: Alberto Grava


Riferimenti

Ringraziamenti


Pubblicità

2 pensieri su “QGIS formattazione testo usando HTML

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.