Aggiornare attributo di uno shapefile che dipende dal nome dello stesso strato

Avevo già scritto in questo blog post come aggiornare un attributo di uno shapefile usando la shell di OSGeo4W con ogrinfo, in questo blog post risolviamo un caso più complesso ma reale. I dati utilizzati per questo esempio sono quelli del Geoportale della Sardegna e in particolare quelli del Comune di Cabras in provincia di […]

Continua a leggere "Aggiornare attributo di uno shapefile che dipende dal nome dello stesso strato"

Per fortuna esiste OnData

Il titolo vi sembrerà una provocazione ma in realtà non lo è: è la pura e semplice verità che ho constatato negli anni e soprattutto in questi ultimi giorni. OnData è un’associazione che promuove l’apertura dei dati pubblici per renderli accessibili a tutti, e in questi giorni ha realizzato e pubblicato un importante, oltre che […]

Continua a leggere "Per fortuna esiste OnData"

Fondere molti shapefile

Questo post ha lo scopo di fornire assistenza a persone che stanno cercando di unire molti shapefile (presenti in una cartella) in un singolo shp in ambiente Windows o Linux usando strumenti Open Source. Risolveremo il problema usando la riga di comando, la libreria GDAL/OGR, mapshaper, la shell di OSGeo4W e Bash su Ubuntu come […]

Continua a leggere "Fondere molti shapefile"

QGIS (ri)creare la legenda a partire dal colore rgba presente nella tabella attributi

Nel precedente articolo (qui) abbiamo affrontato il caso “come estrarre i codici rgba dello stile categorizzato di un layer e popolare la relativa tabella attributi“; in questo blog post ci occuperemo del processo inverso: creare la legenda a partire dai codici rgba presenti nella tabella attributi. Attualmente (QGIS 3.4) non è possibile pilotare i colori […]

Continua a leggere "QGIS (ri)creare la legenda a partire dal colore rgba presente nella tabella attributi"