Capoluoghi di provincia italiani ISTAT

L’ISTAT mette a disposizione molti dataset per scopi statistici e tra questi troviamo gli shapefile dei confini delle unità amministrative: Regioni, Province e Comuni; non è disponibile, invece, in modo diretto, lo shapefile dei Capoluoghi di Provincia. In questo blog post vedremo come costruire uno shapefile dei Comuni capoluoghi di provincia usando solo dataset messi a disposizione dall’ISTAT.

Per creare lo shapefile dei Comuni capoluoghi di provincia utilizzeremo due dataset: il primo è lo shapefile dei Comuni e il secondo Elenco codici statistici e denominazioni delle unità territoriali un file xls:

file testuale con i codici istat 20/02/2019
  1. colonna con i codici ISTAT Comune in formato alfanumerico;
  2. colonna con la Denominazione del Comune;
  3. colonna con Flag Comune capoluogo di provincia 0/1.

attivo il filtro nella colonna 3 usando come parametro 1 e seleziono i valori delle colonne 1 e 2: ottenendo l’elenco dei Comuni capoluoghi con relativo codice ISTAT; la selezione la incollo in NotePad++ e trasformo il file in csv dopo aver aggiunto le intestazioni (cod_istat, comune), creo anche un file csvt con stesso nome del file csv in modo che QGIS interpreti bene le colonne:

file da creare csv e csvt

In QGIS importo lo strato dei Comuni e il file csv:

QGIS e i file importati

realizzo un semplice JOIN tra il vettore Comuni e il file csv usando come campo di unione quello che contengono i codici ISTAT (pro_com_t e cod_istat):

JOIN

poi tematizzo usando la seguente espressione:

"capoluoghi_cod_cod_istat" is not null
Comuni Capoluoghi di provincia

Esporto solo i Comuni Capoluoghi di provincia: selezionare il layer Comuni, pigiare F3 e nel campo in JOIN spuntare Valorizzato:

F3

infine, esporta i dati selezionati:

salva elementi selezionati

NOTE FINALI: Non è stato facile arrivare a questa semplice conclusione, ho dovuto chiedere consigli al team di T’ansignari e T’appeddiri e aprire una issue #64 (con soluzione spettacolari). Per chi volesse un file puntuale puo’ estrarre i centroid dal file dei capoluoghi appena creato o seguire i metodi della issue #64.

Riferimenti:

Ringraziamenti:

Shapefile:

Se il blog post vi è piaciuto cliccate su ‘Mi piace’, grazie!!!
if you liked the blog post click on ‘Like’, thank you !!!

Se il post vi è stato utile contribuite a mantenerlo aggiornato PayPal

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.