Per visualizzare correttamente i file CSV in Libre Calc (e non solo) esiste una regola fondamentale, detta appunto regola nr. 1, ovvero occorre NON lasciare interpretare il formato dei dati in input.
Mi spiego meglio con un esempio.
Ho questo file CSV:
come notate tutti i campi visualizzati sono in formato testo (allineati a sinistra per ogni colonna) ma solo i primi due dovrebbero esserlo e gli altri in formato numerico; ora apro lo stesso file con Libre Calc e comparirà la seguente finestra:
Molti utenti si limitano a settare solo le Opzioni di separazione e tralasciano il Tipo di colonna.
Di seguito vi faccio vedere come cambia radicalmente un file CSV se non settato correttamente:
Primo caso, non setto nulla

tutti i campi vengono interpretati automaticamente e anche il campo pro_com_t, lo interpreta come se fosse numerico, ma è palesemente errato.
Secondo caso, setto il tipo di colonna

In questo caso sono io a dirgli che il campo pro_com_t è un testo, sotto il risultato:

NOTE FINALI: quasi tutti i software interpretano i dati per facilitare l’utente nella visualizzazione del dato, ma possono sbagliare e anche di molto, quindi occorre stare attenti e memorizzare la regola nr.1: non lasciare interpretare i dati al software!!!
RIFERIMENTI
- Libre Office : https://www.libreoffice.org/
- Visidata : https://github.com/saulpw/visidata
RINGRAZIAMENTI
- Andrea Borruso : https://twitter.com/aborruso
- gbvitrano : https://twitter.com/gbvitrano