VIRTUAL RASTER nel CALCOLATORE RASTER di QGIS

Il calcolatore raster nativo di QGIS è molto potente e mette a disposizione dell’utente molti operatori per L’analisi raster, ma ha un grosso limite: è obbligatorio scrivere il risultato dell’analisi in un file; con questa nuova caratteristica (virtual raster), non sarà più necessario e si potrà scegliere di calcolare un raster al volo.

Il calcolatore raster di QGIS è accessibile tramite Menu Raster e si presenta con la seguente interfaccia (<= QGIS 3.20):

per calcolare una semplice espressione occorre per forza salvare il risultato in un file (vedi punto 1 e 2), ovvero occorre popolare il campo Raster in uscita (1) altrimenti il bottone OK è disattivato.

Quindi se volessi fare un test veloce o fare delle prove prima di salvare il risultato nel hard disc, non posso farlo.

Grazie al Google Summer of Code 2021 Francesco Bursi ha sviluppato, assieme ai mentori Martin Dobias e Peter Petrik, New Virtual Raster Data Provider for Raster Calculator in QGIS che permetterà di creare raster virtuali, ovvero non sarà più necessario scrivere il risultato di una analisi raster nel disco fisso. Ecco come si presenta la nuova interfaccia del calcolatore raster:

è presente un checkbox (vedi freccia rossa) che attiva la modalità raster virtuale.

Con questa nuova caratteristica:

  • Verrà data la possibilità di scegliere un nome per il layer che verrà automaticamente aggiunto al progetto, se non viene digitato nulla il nome viene preso automaticamente dalla formula;
  • La possibilità di scegliere una cartella e il formato per il file di output sarà nascosta;
  • La casella di controllo “Aggiungi al progettosarà selezionata senza alcuna altra possibilità.

con checkbox attivata:

Altri punti di forza di questa feature:

  1. il raster virtuale può essere utilizzato per altre analisi;
  2. il raster virtuale è salvato nel progetto QGIS;
  3. il raster virtuale è legato alla espressione utilizzata e ai raster di partenza, quindi se cancellassimo (o spostassimo) dal nostro disco fisso un raster utilizzato nell’espressione, il raster virtuale non funzionerebbe più e comparirebbe la finestra Gestione Layer non Disponibili.
  4. il raster virtuale è possibile salvarlo nel disco fisso per renderlo permanente.

NOTA BENE: come tutte le nuove feature (disponibile nella prossima QGIS 3.22), occorre un periodo di test e quindi invito tutti a fare test e a segnalare eventuali malfunzionamenti su github : https://github.com/qgis/QGIS/issues. Buon divertimento!!!


RIFERIMENTI

RINGRAZIAMENTI


Qui il mio canale Telegram per rimanere sempre aggiornati: https://t.me/pigrecoinfinito

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.