Mini blog post sulla vettorializzazione delle particelle catastali a partire dal WMS Catasto AdE in CC BY 4.0.
Alcune precisazioni doverose

- id_add: l’indice della funzionalità aggiunta;
- total_imgs: totale delle immagini inviate a GIMP;
- images: l’elenco delle immagini (nome e origine);
- user: il nome dell’utente della macchina;
- date_add: la data dell’elemento aggiunto;
- crs_map: CRS della mappa quando è stata inviata l’immagine;
- extent_map: l’estensione della mappa quando l’immagine è stata inviata;
- annotation: il testo digitato quando l’immagine è stata inviata;
- area_ha: L’ettaro della geometria (è un campo virtuale) con la seguente espressione da verificare sempre e eventualmente correggere:
area(transform($geometry,'EPSG:4326','EPSG:3045'))/10000
- Gimp utilizzato 2.10.8;
- Il SR del livello “gimp_selection” è EPSG: 4326.
RIFERIMENTI
- Plugin: https://github.com/lmotta/gimpselectionfeature_plugin/wiki
- URL WMS: https://wms.cartografia.agenziaentrate.gov.it/inspire/wms/ows01.php
- AdE: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/it/web/guest/schede/fabbricatiterreni/consultazione-cartografia-catastale/servizio-consultazione-cartografia
- Blog Post di Andrea Borruso: https://medium.com/tantotanto/le-mappa-castali-diventano-finalmente-utilizzabili-821db2f84533
- GIMP: https://www.gimp.org/
- Selezione con GIMP : https://docs.gimp.org/en/gimp-tools-selection.html
- QGIS: https://qgis.org/it/site/
Se il blog post vi è piaciuto cliccate su ‘Mi piace’, grazie!!!
if you liked the blog post click on ‘Like’, thank you !!!
Salve carissimo Ing. Volevo sapere, gentilmente, come faccio in Qgis 3.14 a digitalizzate le linee meno spigolose o meglio come il comando SPLINE di autocad, in modo tale da avere linee più sinuose..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonasera, per ottenere linee sinuose occorre farlo dopo aver acquisito il dato e si puo’ fare in vari modo; un esempio è qui:
http://hfcqgis.opendatasicilia.it/it/latest/esempi/generalizzare_linee.html
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera Ingegnere, complimenti per le sue esposizioni sempre interessanti. Volevo sottoporle quanto segue:
dopo aver vettorializzato una particella catastale con l’utilizzo Gimp (vers. 2.10.20) su Qgis 3.14, rilevo che l’estensione da tabella attributi risulta di 3,9 ettari mentre da visura catastale misura 2,5 ettari.
Quale dovrebbe essere la procedura, se esiste, per “calibrare” la mappa catastale in Qgis e far si che la superficie di una particella vettorializzata corrisponda a quella indicata in visura catastale ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonasera,
le due aree non potranno mai coincidere per una serie di motivi:
1. la digitalizzazione tramite GIMP crea un poligono che si basa sulla dimensione dei pixel, quindi occorrerebbe una successiva correzione/lisciatura della feature;
2. l’area calcolato, tramite campo virtuale, è una trasformazione/riproiezione del dato ed è soggetto ad piccoli errori.
Controlla bene l’espressione che popola il campo virtuale per il calcolo dell’area e controllare bene se i due SR sono quelli corretti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonasera, non trovo IBAMA su Gimp, come posso fare?
grazie
"Mi piace""Mi piace"
Devi installare il plugin in QGIS e poi lo troverai anche su GIMP
che sistema operativo utilizzi?
"Mi piace""Mi piace"