Il Portale Open Data del Comune di Palermo ha pubblicato, con licenza
CC BY-SA 4.0, i SINISTRI STRADALI RILEVATI DALLA POLIZIA MUNICIPALE DI PALERMO ANNO 2018- elab.Gis Isp.S.Pullara.

Per scaricare il dataset, disponibile in tre formati, occorre un po’ di fantasia:

e non basta, da una rapida analisi ci si accorge che ci sono alcuni errori:
- andrebbe documentato sempre il separatore dei campi e l’encoding dei caratteri;
- ci sono due campi vuoti;
- ci sono alcuni record duplicati;
- nel nuovo campo, introdotto quest’anno (MEZZI COINVOLTI), ci sono valori separati con lo stesso separatore dei campi del file CSV creando non pochi problemi di lettura (ATV;CLM;ATV);
infatti Andrea Borruso ha subito segnalato i problemi con una issue nel repository GitHub del Comune:

Per poter utilizzare il dataset, senza inciampare in qualche problema, occorrerebbe effettuare una pulitura dei dati, ma questo dovrebbe essere fatto dal Comune e non da noi utenti.
Nonostante tutto, ecco alcuni risultati ottenuti utilizzando il GIS desktop più diffuso nel mondo Open Source, QGIS:

Nell’analisi visibile nello screenshot di sopra, sono stati aggregati gli incidenti in funzione delle loro coordinate, si nota che vi sono alcuni punti con valori elevati di sinistri stradali; di seguito, invece, i 12 punti con numero di incidenti superiori a 20 in un anno:

qui sotto la tabella con i dati: lat, lon, numero incidenti e via
Con lo stesso dataset di partenza, Giovan Battista Vitrano ha realizzato una bella mappausando QGIS e uMap:

NOTE FINALI: per le varie analisi e visualizzazioni sono state utilizzate varie tecnologie tutte Open Source: QGIS, uMap, riga di comando (bash Ubuntu su Win 10); per il reverse geocoding sono state utilizzate le API di Nominatim (vedi ricetta su T’ansignari e T’appeddiri)
Riferimenti:
- Portale Open Data Comune di Palermo;
- Repository PortaleOpenData Comune di Palermo;
- Open Street Map la mappa collaborativa mondiale;
- OpenDataSicilia chi siamo;
- T’ansignari e T’appeddiri – (in anteprima #cosechepampine)
Ringraziamenti:
- Andrea Borruso by default;
- Giovan Battista Vitrano
- Ciro Spataro