Multi-Join: come unire orizzontalmente gli attributi di molti vettori identici

In questo blog post risponderò al quesito posto da Giuliano su messenger 💭: In pratica, Giuliano mi sta chiedendo come fare JOIN tabellari tra 70 vettori e non le classiche due tabelle. Il quesito risulta apparentemente complesso, visto che normalmente una join tabellare si esegue tra due tabelle, quindi la prima cosa che viene in […]

Continua a leggere "Multi-Join: come unire orizzontalmente gli attributi di molti vettori identici"

Aggiornare attributo di uno shapefile che dipende dal nome dello stesso strato

Avevo già scritto in questo blog post come aggiornare un attributo di uno shapefile usando la shell di OSGeo4W con ogrinfo, in questo blog post risolviamo un caso più complesso ma reale. I dati utilizzati per questo esempio sono quelli del Geoportale della Sardegna e in particolare quelli del Comune di Cabras in provincia di […]

Continua a leggere "Aggiornare attributo di uno shapefile che dipende dal nome dello stesso strato"

Ogni scusa è buona per incontrarci e fare pulizia sui dati

Appuntamento ai Cantieri Culturali alla Zisa dove troviamo l’inaugurazione di una piazza dedicata a Fabrizio De Andrè (la foto di sopra è un murales realizzato per l’evento – autore foto gbvitano). Ma facciamo un passo indietro: la sera prima preparo il laptop da portare a Palermo e usarlo durante l’esercitazione con VisiData e Miller, ma […]

Continua a leggere "Ogni scusa è buona per incontrarci e fare pulizia sui dati"

Fondere molti shapefile

Questo post ha lo scopo di fornire assistenza a persone che stanno cercando di unire molti shapefile (presenti in una cartella) in un singolo shp in ambiente Windows o Linux usando strumenti Open Source. Risolveremo il problema usando la riga di comando, la libreria GDAL/OGR, mapshaper, la shell di OSGeo4W e Bash su Ubuntu come […]

Continua a leggere "Fondere molti shapefile"

QGIS (ri)creare la legenda a partire dal colore rgba presente nella tabella attributi

Nel precedente articolo (qui) abbiamo affrontato il caso “come estrarre i codici rgba dello stile categorizzato di un layer e popolare la relativa tabella attributi“; in questo blog post ci occuperemo del processo inverso: creare la legenda a partire dai codici rgba presenti nella tabella attributi. Attualmente (QGIS 3.4) non è possibile pilotare i colori […]

Continua a leggere "QGIS (ri)creare la legenda a partire dal colore rgba presente nella tabella attributi"

QGIS popolare un campo della tabella attributi con i colori dello stile categorizzato usato

Da una richiesta via mail: Ciao, è possibile aggiungere ad una tabella i coloridella categorizzazione del layer, come indicato nell’immagine ? Alessandro Che io sappia, non esiste nessun plugin o funzione del field calc o del processing che permetta di estrapolare questa dato dal layer (unico modo, restando all’interno di QGIS, è usare pyQGIS vedi […]

Continua a leggere "QGIS popolare un campo della tabella attributi con i colori dello stile categorizzato usato"

GeoTIFF compressed jpeg

Domanda posta nella lista QGIS-it-user: Salve a tutti, ho la necessità di trasferire in qfield dei file geotiff molto pesanti.Se li importo nel progetto di qfield così come sono in pratica sono inutilizzabili perché il tablet impiega troppo tempo per la loro visualizzazione.Ho provato anche a creare le piramidi in ciascuno dei raster da esportare […]

Continua a leggere "GeoTIFF compressed jpeg"