In questo articolo descriverò una variabile, molto interessante, da utilizzare quando si creano gli Atlas di QGIS. La variabile è ‘@map_id‘ – di default è impostata su ‘canvas’ – ma possiamo cambiare il valore dopo aver creato dei riquadri mappa nel layout di stampa.
La variabile si trova:

Questa variabile permette di tematizzare o etichettare – in modo diverso – mappe diverse definite nel compositore di stampe; questo torna utile in quanto ci evita, per esempio, la duplicazione del layer: nell’esempio che segue utilizzerò un solo layer, regioni italiane ISTAT.

nel compositore di stampe definisco tre mappe, nell’ordine, a,b e c:

per rinominare un oggetto: (doppio clic su oggetto)

tematizzo con regole:

etichetto con regole:

Note finali: la variabile può essere usata quasi ovunque, sia nelle espressioni che nelle condizioni, come sovrascrittura definita dai dati ed anche nel geometry generator ( es: CASE WHEN @map_id = ‘a’ and “regione” = @atlas_pagename THEN bounds( $geometry) END ); questa espressione genera il bounding box della geometria (geometria corrente dell’altas) e la visualizza solo nella mappa ‘a’.
Provate a sostituire la ‘a’ con ‘b’ o ‘c’…. semplicemente fantastico!!!!
Buon lavoro
ConQGIStando
stupendo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Luca
"Mi piace""Mi piace"