QGIS: visualizzare BLOB image (spatialite)

In questo articolo parlerò di come visualizzare, in QGIS, delle foto caricate in un database spatialite facendo uso della gui e della funzione ‘import EXIF photos‘. Per la visualizzazione delle foto, tramite una azione python di QGIS, farò riferimento allo script descritto in questo articolo di Salvatore Larosa.

Per poter utilizzare al meglio il tool ‘import EXIF photos’ occorre che le immagini siano stare realizzate con una macchina digitale moderna o shartphone che aggiungano i tag GPS.

Avviamo la spatialite gui e creiamo un nuovo database, da_photo:

N17
nuovo database
N18
database pronto

dal menu Files =>Advanced => Import EXIF photos

N19
import EXIF photos

aprite la cartella che contiene le foto e selezionate la prima foto, aprire, comparirà la finestra di sotto:

N22

se non avete esigenze particolari lasciate le opzioni in figura, OK.

Spatialite gui creerà 3 tabelle e una vista e caricherà tutto il necessario per il corretto posizionamento delle foto:

N23
messaggio!!!

 

ecco il risultato:

N24

La tabella ExifPhoto contiene sia la colonna geometry che la colonna Photo entrambi di tipo BLOB; affinche QGIS legga bene la colonna geometrica (POINT) occorre eseguire il seguente script (basta copiarlo, incollarlo ed eseguire la query):


SELECT RecoverGeometryColumn('ExifPhoto', 'GpsGeometry', 4326, 'POINT', 'XY');

N25
la tabella è geometrica

fatto, passiamo ora a QGIS.

Colleghiamo il db spatialite ed importiamo lo strato puntuale:

N26
QGIS

per visualizzare le foto, per ogni punto, occorre creare una azione come descritto nell’articolo di Salvatore Larosa:

N28
azione
N30
wow!!!

Note finali: personalmente non trovo utile caricare le foto in un database perchè appesantisce e rallenta il tutto; ma saper che è possibile, tramite una semplice azione Python, visualizzare delle foto in QGIS, lo rende sempre più completo.

PS: è consigliato ottimizzare il database con vacuum e aggiorna statistiche, e indici sulla geometria!!!


 

video correlati:
https://www.youtube.com/watch?v=tFfy6qEbTRE&t=281s

ConQGIStando!!!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.