In questo articolo affronterò un problema che ho letto, contemporaneamente e indipendentemente, in due forum diversi ( gis.stackexchange.com e in ML QGIS ITA).
In breve: …realizzare un tematismo in cui ci sia un simbolo che vari di dimensione in funzione di un campo e che sia riempito, tipo bicchiere, ad un livello dipendente da un altro campo e che infine il colore del riempimento sia determinato da un range. … (estratto dalla mail)
In QGIS l’unica tipologia di simbolo del vettore che mette a disposizione molti parametri di configurazione (altezza, larghezza, ecc…) è ‘Ellisse’:

quindi procediamo nel realizzare un esempio come questo:

dal layer poligonale (Sicilia_province) ho estrapolato i centroidi e successivamente ho aggiunto alcuni campi da usare nell’esempio:

Iniziamo da questa configurazione base:

selezionare simbolo semplice e tipologia ‘ellisse’:

la finestra sarà questa:

come si può notare, i parametri messi a disposizione da QGIS sono moltissimi tra cui: larghezza e altezza simbolo (negli altri casi è presente solo la dimensione).
Per il nostro scopo selezioniamo (3) il rettangolo cosi da poter specificare la larghezza e altezza; selezioniamo il rettangolo e duplichiamo il livello:

ricordarsi che vale la legge sui layer, il simbolo di sopra è quello visibile per intero.
Configuriamo tutti i parametri che ci servono (vedi video per maggior dettaglio):

per il colore:

nella regola ho definito che: se il rapporto tra il campo ‘vol_occup’ e ‘vol_all’ è maggiore del 50 %, il colore sarà ‘255,0,0’ (rosso); se invece il rapporto è inferiore del 25 % il colore sarà ‘255,0,255 .
Per la rotazione possiamo utilizzare la colonna con i dati, unica osservazione è relativa a: se volessimo ruotare tutto il simbolo occorre selezionare ‘Marker’ altrimenti le rotazioni si applicheranno ai singoli simboli in modo indipendente.

Note finali: non ho mai avuto l’esigenza di una tematizzazione cosi fatta, ma ho scoperto che è molto utile. Non nego che l’idea è nata leggendo gis.stackexchange.com!!!
ConQGIStando
Video: