Aggiungere tag GPS alle foto

In questi giorni ho realizzato dei rilievi e ho prodotto circa 1000 foto con una digitale sprovvista di GPS, successivamente è nata l’esigenza di geotaggarle; mi sono chiesto, come fare per aggiungere in automatico il GPS exif  a 1000 foto?… dopo un paio di giorni di ricerche nel web, ho trovato varie soluzioni come quella di utilizzare una traccia GPS (cosa che non ho) oppure di utilizzare il programma geosetter, ma questo richiede sempre una traccia GPS oppure di inserire le coordinate una per una, a mano. Al terzo giorno ho chiesto un consiglio ad un amico (Andrea Borruso) che, dopo qualche istante di riflessione, risolve il quesito e mi suggerisce un metodo semplice e straordinariamente veloce; vediamo come:

il punto di partenza è il rilievo della pubblica illuminazione, per ogni punto luce ho realizzato tre foto: intero palo, base palo e testa palo; tutti i punti sono stati rappresentati su una mappa e successivamente elaborati in QGIS, quindi per ogni punto luce conosco le coordinate geografiche (ho prodotto un DB SpatiaLite).

Nella tabella del vettore ho aggiunto tre colonne testuali in cui ho inserito i percorsi alle tre immagini, cosi facendo posso associare le coordinate geografiche del punto alle immagini.

Per poter leggere o modificare i metadati delle immagini jpeg occorre utilizzare exiftool, una libreria che possiamo definire come il GDAL/OGR per i metadati delle fotografie (frase suggerita da Andrea Borruso).

Entriamo nel vivo del metodo:

da QGIS esporto, in formato CSV, i punti e il nome della foto, ottenendo:

qqq
file CSV

successivamente occorre scrivere un piccolo script, per ogni riga, come segue:

immagine-12
tabella in LibreCalc

ecco lo script (A2 e B2 sono le celle del foglio di calcolo da cui prende le coordinate e D2 il nome dell’ immagine)


="exiftool -GPSLongitudeRef=E -GPSLatitudeRef=N -GPSLongitude="""&A2&""" -GPSLatitude="""&B2&""" "&D2

view raw

exiftool.txt

hosted with ❤ by GitHub

basti scrivere questo semplice script nella prima riga e poi ‘trascinarla’ per tutte le altre righe.

A questo punto occorre scaricare l’eseguibile exiftool.exe e copiarlo all’interno della cartella che contiene le immagini; successivamente avviare il prompt dei comandi di windows (Home + R => cmd), navigare fino a portarsi nella cartella che contiene le immagini, poi:

  • nel foglio di calcolo selezionare l’intervallo di celle necessarie per includere tutti gli script (solo colonna E) e copiare;
  • portarsi nella finestra DOS e in corrispondenza del focus, tasto destro del mouse; cosi facendo verranno incollate ed elaborate tutte le righe copiate;
  • alla fine del processo, troverete nella cartella delle immagini, due file per foto:
    • la prima, con il nome del file.jpg, è la foto con geotag;
    • la seconda, sarà una copia dell’originale.
  • non resta che provare le nuove foto geotaggate!!!

 Note finali: con questo metodo è possibile aggiungere molti altri tag come altitudine, direzione (azimuth), datestamp, timestamp ecc..
qui trovate alcune specifiche molto utili.


 

Grazie Andrea.

 

 

video

Buon lavoro!!!

Pubblicità

Un pensiero su “Aggiungere tag GPS alle foto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.