Per anni siamo stati abituati a lavorare con il plugin Ftools dal menù vettore, dalla versione QGIS 2.16 questo indispensabile strumento va in pensione:

ma niente paura, come si legge dallo screenshot di sopra, tutti gli Strumenti di Analisi sono stati semplicemente spostati negli Strumenti di Processing:

due sono i principali vantaggi di tale innovazione:
- la possibilità di ricerca dello strumento nella apposita casella di ricerca; questo permette di trovare varie soluzioni per uno stesso comando in quanto nel processing compaiono algoritmi provenienti da: GDAL/OGR, GRASS GIS, SAGA GIS ecc…;
- tutti gli strumenti del processing salvano l’output in file temporanei; questo permette di velocizzare i tempi di analisi, inoltre ci sono tutti i vantaggi dell’uso del processing:

nella finestra del processing:
- log;
- guida;
- run as bacth processing;
- possibilità di caricare file esterni a QGIS o iterare;
- inserire un numero o una esporessione;
- come il punto 5;
- salvare:
- file temporaneo;
- su file ;
- come vettore in menoria;
- SpatiaLite;
- PostGIS.
è solo una questione di abitudine!!!
Buon lavoro!!!
video:
bravo, sei stato chiaro e semplice, dove posso trovare altri video? grazie
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te.
questo è il mio canale youtube
https://www.youtube.com/channel/UC-rfLek_VKMP1mKG3QTa7rg
"Mi piace""Mi piace"