QGIS accetta solo algoritmi in C++

Il 13-agosto-2021 è una data storica per QGIS, in questo giorno viene pubblicata una PR (Pull Request) nel repository di QGIS in cui si propone di aggiungere, al core di QGIS, un nuovo algoritmo (Shortest Line between layers), ma non viene accettata da due dei più attivi sviluppatori di QGIS (Alexander Bruy e Nyall Dawson) perché scritta in Python e non in C++:

Un altro sviluppatore, Clement Raffler, si propone di tradurre l’algoritmo in C++ e cosi viene aggiunto al core di QGIS tra gli strumenti di Processing, qui la PR.


NOTE FINALI: Come scrive Matteo (ghtmtt), autore dell’algoritmo in Python, questa decisione comporterà meno contributi al core di QGIS, perché C++ è molto più complesso rispetto a Python.


RIFERIMENTI

RINGRAZIAMENTI

  • Matteo Ghetta per il tempo ‘donato’ per la realizzazione dell’algoritmo
  • Clement Raffler per il tempo ‘donato’ alla conversione dell’algoritmo in C++

I MIEI CANALI – ISCRIVITI


Se il blog post Ti è piaciuto cliccate su ‘Mi piace’, grazie!!!
if you liked the blog post click on ‘Like’, thank you !!!

SE IL POST/BLOG TI È STATO UTILE CONTRIBUISCI A MANTENERLO AGGIORNATO PAYPAL


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.