Compositore di stampe di QGIS

Introduzione

Tutti i software hanno la possibilità di stampare il lavoro sviluppato, anche in QGIS è possibile stampare le mappe che realizziamo tramite semplici layout di stampe o atlanti.

Elementi layout

QGIS consente di aggiungere, nel layout di stampa, elementi come:

  • l’area della mappa (in questo caso coincide con l’intero foglio),
  • reticolo;
  • panoramica (contesto europeo);
  • etichette di testo (Sicilia),
  • immagini (logo QGIS),
  • legende,
  • barre di scala,
  • forme di base (Stelle),
  • frecce (Nord),
  • tabelle di attributi,
  • cornici HTML (Pagina QGIS Italia),
  • grafici (tramite il plugin DataPlotly);
  • ecc…

È possibile ridimensionare, raggruppare, allineare, posizionare e ruotare ciascun elemento presente in mappa attraverso le sue proprietà. Il layout può essere stampato o esportato in formati immagine, PostScript, PDF, GeoPDF, SVG singolarmente o in serie. È possibile salvare il layout come modello e caricarlo di nuovo in un’altra sessione. Infine, la generazione di più mappe basate su un modello può essere effettuata tramite il generatore di atlante.

Esempi concreti

Layout statici

Esempio 1: dati ISTAT

Esempio 2: dati Pandenia COVID-19

Esempio 3: dati Pandenia COVID-19

Esempio 4: Mappatura e censimento Cimiteri

Atlanti

Esempio 5: dati ISTAT

Fonte: https://pigrecoinfinito.com/2017/07/09/qgis-atlas-con-pseudo-vettori-di-copertura/

Esempio 6: dati ISTAT

Fonte: https://pigrecoinfinito.com/2016/10/16/qgis-atlas-con-grafici-dinamici/

Esempio 7: dati ISTAT

Esempio 8: dati Pandenia COVID-19

Esempio 9: dati Pandenia COVID-19

Esempio 10: Mappatura e censimento Impianti di Pubblica Illuminazione

Esempio 11: Mappatura e censimento Impianti di Pubblica Illuminazione

Corso FREE sul Compositore di Stampe di QGIS 3.x

Ho realizzato un video-corso FREE con questo programma:

qui il video di oltre due ore di lezione:

Il corso FREE è propedeutico al Corso FULL disponibile dietro richiesta esplicita tramite e-mail (pigrecoinfinito@gmail.com). Nel Corso FREE utilizzo solo slide (non apro mai QGIS), è molto teorico e sono spiegati due esempi completi su un semplice layout e un atlante.

Nel Corso FULL il programma è lo stesso ma verrà interamente svolto utilizzando QGIS quindi è molto pratico, inoltre verranno svolti molti esempi, l’unico modo per spiegare bene lo strumento.


Alla fine del corso il discente sarà in grado, in modo indipendente, di realizzare layout di stampa e atlanti complessi.

N.B.: è indispensabile una conoscenza base di QGIS.


Contatti

  • E-mail : pigrecoinfinito@gmail.com
  • Canale Telegram (e gruppo collegato) : https://t.me/pigrecoinfinito
  • ISCRIVETEVI al canale Telegram per restare aggiornati su futuri sviluppi del Corso.

RIFERIMENTI

Pubblicità

2 pensieri su “Compositore di stampe di QGIS

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.