Forse alcuni conoscono Whitebox, potentissimo software libero per analisi
avanzate specialmente raster. Disponibile dal 2009 sia con interfaccia grafica, sia come software da linea di comando (useremo questo).
Alexander Bruy ha creato un plugin che aggiunge whitebox al processing di QGIS come fornitore esterno di risorse di calcolo, al pari di SAGA GIS e GRASS GIS.
Di seguito, come aggiungere Whitebox Tools a Processing di QGIS (per Windows)
1) scaricare whitebox
https://jblindsay.github.io/ghrg/WhiteboxTools/download.html

2) aggiungere ai server dei plugin quello di alexander bruy
https://plugins.bruy.me/plugins/plugins.xml

e successivamente cercare il plugin e installarlo:

3) per installare WhiteboxTools for Processing basta unzipparlo in una cartella al sicuro, per esempio C:\Users\nomeUtente\AppData\Roaming\QGIS\QGIS3
4) nelle impostazioni di Processing (menu impostazioni) inserire il percorso
dell’eseguibile di whitebox:

5) in processing si ha una nuova fonte di moduli chiamata WhiteBox Tool
NOTE FINALI: Il tool aggiunge oltre 400 geoalgoritmi, facili da usare e velocissimi.
NB: Plugin progettato per QGIS 3.12 – 3.99
RIFERIMENTI
- Home : https://jblindsay.github.io/ghrg/software.shtml
- WhiteboxTools : https://jblindsay.github.io/ghrg/WhiteboxTools/index.html
- Manuale : https://jblindsay.github.io/wbt_book/qgis_plugin.html
- Plugin : https://github.com/alexbruy/processing-wbt
Una super vitamina per QGIS!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Luca
In effetti con oltre 400 geoalgoritmi, QGIS diventa veramente potente.
"Mi piace""Mi piace"