Una buona notizia (grazie a Gimmi Gis) la sezione di Pisa dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, (alias INGV, grazie mille!!!), ha messo a disposizione qui il Modello Digitale di Elevazione di tutta l’Italia, alla risoluzione di 10 metri pixel, con il nome di Tinitaly DEM
.
Tinitaly DEM
è disponibile in formato Geotiff nel sistema di proiezione UTM WGS 84 zona 32 (EPSG: 32632), con licenza aperta CC BY 4.0 (leggi qui) che permette di condividere e di modificare il dato, purché venga indicata una menzione di paternità adeguata, e si indichi se sono state fatte delle modifiche.
Dal sito è possibile cliccare su una cella del reticolo e scaricare il DEM relativo, ma la procedura sarebbe parecchio lunga se volessimo scaricare, per esempio, i tasselli di una intera regione (per esempio la Sicilia ha 27 tasselli). Per velocizzare il processo di download ho realizzato uno script che permette di scaricare tutti i tasselli che ricadono in una determinata area.


2. Tarquini S., Vinci S., Favalli M., Doumaz F., Fornaciai A., Nannipieri L., (2012). Release of a 10-m-resolution DEM for the Italian territory: Comparison with global-coverage DEMs and anaglyph-mode exploration via the web, Computers & Geosciences 38, 168-170. doi: doi:10.1016/j.cageo.2011.04.018
A seguire uno script bash per scaricare una porzione del Tinitaly DEM
, in particolare per scaricare l’intera Sicilia.
Script bash per scaricare i tasselli della Sicilia
Per la sola Sicilia :

NOTE FINALI: Lo script bash scarica tutti i tasselli, ma la magia è di GDAL che permette di mergiare, tassellare e piramidare rendendo facile la navigazione (in QGIS) di un DEM pesante circa 2GB.
Per poter usufruire al meglio dello script occorre scaricare lo shapefile ISTAT regioni (Reg01012020_g_WGS84.shp) e il quadro di unione della Tinitaly DEM (vedi nei riferimenti, gentilmente concesso dal dott. Tarquini dopo richiesta di Andrea Borruso tramite email, presto sarà messo nel sito).
Per chi usasse la OSGeo4W 64b shell ho realizzato lo stesso script, lo trovate qui (leggere i requisiti nello script).
Riferimenti
- Download area : http://tinitaly.pi.ingv.it/Download_Area2.html
- Quadro Unione Tinitaly DEM: (grazie al dott. Tarquini) https://mega.nz/file/4MYRlKTQ#94RI_TjWIfztUmCzEZY3GkPBg_kFZSo0bhfJDQiwLj4
- Tinitaly DEM Sicilia : https://drive.google.com/file/d/10SPlxfjZLG1-v48p5SYTD1zmCDd4AFp6/view?usp=sharing
- QGIS : https://qgis.org/it/site/
- ISTAT confini : https://www.istat.it/it/archivio/222527
RINGRAZIAMENTI
- I ragazzi di INGV per tutto il lavoro svolto;
- Gimmi GIS per la divulgazione sui social e il suo ottimo articolo;
- Andrea Borruso, perché gli voglio bene e mi aiuta sempre.
video demo
Se il blog post vi è piaciuto cliccate su ‘Mi piace’, grazie!!!
if you liked the blog post click on ‘Like’, thank you !!!
e se volessi scaricare tutti i tasselli del Molise?grazie Michele
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Michele
basta modificare il codice e adattarlo.
Basta sostituire alla linea 23 cod_reg= 19 (è la Sicilia) con cod_reg= 14 (Molise)
saluti
"Mi piace""Mi piace"