Corso Field Calc QGIS 3

[EDIT in data 23/09/2020] – Questo blog post, a partire da 23/06/2020 è da considerare superato (per esaurimento posti) da questo nuovo blog post. In breve ho unito i 31 video FULL in TRE video, mantenendo i minuti di lezione.

INTRODUZIONE

Il corso è rivolto a chi usa già QGIS e vuole approfondire l’uso della tabella attributi e delle espressioni. Il livello del corso è medio-alto e alla fine del quale si avrà la capacità di utilizzare le espressioni in qualsiasi contesto di QGIS: dall’etichettatura alla tematizzazione; dalla map canvas al compositore di stampe; dall’aggiornamento di un semplice attributo alla creazione di un campo virtuale; da una semplice selezione per attributo a una selezione tramite predicati geometrici; dalle decorazioni alle statistiche; dalle azioni ai suggerimenti mappa; ecc…

Il corso sul Field Calc (Calcolatore di campi di QGIS 3) è caratterizzato da 26 capitoli (lezioni) complessivi, suddivisi in due macro argomenti: Tabella Attributi e Calcolatore di Campi (Funzioni e espressioni).

Il corso è svolto tramite video lezioni private su piattaforma Google (Youtube o Google Drive) e per usufruirne occorre un account Google.

CORSO

1. Il corso è suddiviso in lezioni FREE e lezioni FULL:

  • FREE : i video (#26) non hanno nessuna restrizione e la playlist (che contiene tutti i video del corso) è visibile a tutti coloro che hanno il link. Le lezioni sono SOLO teoriche, cioè non si fa uso diretto di QGIS, ma solo spiegazioni con molti screenshot. Il colore che rappresenta i video FREE è il verde (i numeri dei capitoli sono in verde, quindi facilmente riconoscibili in Youtube).
  • FULL : i video (#31) sono PRIVATI e la playlist (che contiene tutti i video del corso, FREE e FULL) è visibile a tutti coloro che hanno il link; per i video FREE vale quello descritto sopra (vedi FREE), mentre per i video FULL sono visibili solo le icone e PER USUFRUIRNE occorre richiesta esplicita tramite e-mail. Le lezioni sono teoriche-pratiche, cioè si fa uso diretto di QGIS, con esempi ed esercizi. Il colore che rappresenta i video FULL è il rosso (i numeri dei capitoli sono in rosso, quindi facilmente riconoscibili in Youtube).

2. Il corso è uno e NON divisibile

Il corso va acquistato per intero, non è possibile dividerlo in sotto corsi; chi acquista il FULL ha diritto al FREE anche perché è propedeutico al FULL.

3. numero video/lezioni/durata

  • La playlist contiene #26 video FREE (numero capitoli in VERDE);
  • La playlist contiene #26 video FULL (numero capitoli in ROSSO ).
  • La playlist contiene #5 video FULLESERCIZI COMPLETI (unico video da 90 minuti)
DESCRIZIONEDURATA (ore:minuti)
26 video FREE06:39
26 video FULL con 36 esempi 13:10
5 video ESERCIZI FULL01:31
ORE COMPLESSIVE VIDEO CORSO21:20

4. apprendimento sincrono/asincrono

L’apprendimento non è possibile classificarlo come sincrono o asincrono, ma se dovessi scegliere tra i due è più vicino all’asincrono. Questa puntualizzazione è dovuta la fatto che NON esistono né chat istantaneeforum per confrontarsi. Uno dei vantaggi, di questo apprendimento, è quello di poter seguire le video lezioni ovunque, a qualsiasi ora e anche con lo smartphone o Tablet. (NON sono lezioni di gruppo!!!)

5. Propedeuticità

  • Il corso FREE è propedeutico al FULL.
  • i primi tre/quattro capitoli di ogni macro argomento (tabella attributi e Calcolatore di campi) sono propedeutici per i restanti capitoli.
  • Programma:
Programma Maggio 2020

PlayList YouTube

chi si limita al corso FREE potrà visualizzare SOLO #26 video:

Chi acquista il Corso FULL vedrà TUTTI i video:

Caratteristiche Video

Ogni video è caratterizzato da un titolo che rappresenta il nome del capitolo, seguito dal numero capitolo, dal tipo di corso (FULL o FREE) e dal nome del corso (vedi sotto):

infobox

sotto il riquadro titolo è presenta l’InfoBox, sezione molto importante e da seguire sempre perché ricca di dettagli: Indice, link alla playlist, link ai singoli capitoli/video, link alle risorse/dati per esercizi.

Introduzione al Corso

Intro | https://youtu.be/FvLSgc8Llq0 | FREE (15 minuti)

Corso FREE – link

PlayList UNICA: https://www.youtube.com/playlist?list=PLqDFjeQq7NBhCKPcP1gRbmyM0z3-Gqr5g

💥💥 Lista capitoli e link ai video FREE 💥💥

👉 TABELLA ATTRIBUTI
Cap. 001 | https://youtu.be/1BXRbrSnNJ0 | FREE (25 minuti)
Cap. 001 | https://youtu.be/XALkPHgdpUk | FREE (40 minuti) – Parte 1/2
Cap. 002 | https://youtu.be/DrDKecL6frs | FREE (10 minuti)
Cap. 003 | https://youtu.be/gTiOYhtj_xE | FREE (9 minuti)
Cap. 004 | https://youtu.be/Hl_zRd8oVR8 | FREE (15 minuti)
Cap. 005 | https://youtu.be/1-jW9NSLg6Q | FREE (6 minuti)
Cap. 006 | https://youtu.be/DvNoDMoZvn0 | FREE (10 minuti)
Cap. 007 | https://youtu.be/jkL0QABHl7Y | FREE (6 minuti)
Cap. 008 | https://youtu.be/R9_cMyn9Sic | FREE (15 minuti)
Cap. 009 | https://youtu.be/HpmIj3g1psE | FREE (17 minuti)
Cap. 010 | ESERCITAZIONI (FULL) | FULL (- minuti)
👉 FIELD CALC
Cap. 011 | https://youtu.be/vWmAjskUMjk | FREE (17 minuti)
Cap. 012 | https://youtu.be/0pBNoadZGSc | FREE (14 minuti)
Cap. 013 | https://youtu.be/mEPMYn7Po5I | FREE (27 minuti)
Cap. 014 | https://youtu.be/8SWstjmkjrc | FREE (11 minuti)
Cap. 015 | https://youtu.be/e9fhrUisIR0 | FREE (24 minuti)
Cap. 016 | https://youtu.be/cmeblYg0j8s | FREE (23 minuti)
Cap. 017 | https://youtu.be/qf90fevW2Ms | FREE (15 minuti)
Cap. 018 | https://youtu.be/txVYVzW3Xow | FREE (14 minuti)
Cap. 019 | https://youtu.be/4Cn-LIhIerg | FREE (20 minuti)
Cap. 020 | https://youtu.be/Kc2wT94kjOQ | FREE (23 minuti)
Cap. 021 | https://youtu.be/zKVqZcjChoI | FREE (11 minuti)
Cap. 022 | https://youtu.be/tTaG0nWEngM | FREE (5 minuti)
Cap. 023 | https://youtu.be/pZPDTuWF84I | FREE (5 minuti)
Cap. 024 | https://youtu.be/qBK3pk_OLh0 | FREE (9 minuti)
Cap. 025 | https://youtu.be/uhzghZZLnaw | FREE (5 minuti)
Cap. 026 | https://youtu.be/BNRQsUrPyks | FREE (8 minuti)

Corso FULL – link

💥💥 Lista capitoli e link ai video FULL 💲 💥💥

👉 TABELLA ATTRIBUTI
Cap. 001 | https://youtu.be/XALkPHgdpUk | FULL (40 minuti)- Parte 1/2 – FULL
Cap. 001 | https://youtu.be/axyoYV5px4Y | FULL (40 minuti)- Parte 2/2 – FULL
Cap. 002 | https://youtu.be/wO_Am60DIfw | FULL (17 minuti)
Cap. 003 | https://youtu.be/kvDotZy9dnQ | FULL (26 minuti)
Cap. 004 | https://youtu.be/Y-zf0XIyD3U | FULL (28 minuti)
Cap. 005 | https://youtu.be/qSSZK-213f0 | FULL (14 minuti)
Cap. 006 | https://youtu.be/If64bTIXv3M | FULL (22 minuti)
Cap. 007 | https://youtu.be/szp6VZJDjPg | FULL (10 minuti)
Cap. 008 | https://youtu.be/qCfQtCDrDWo | FULL (8 minuti)
Cap. 009 | https://youtu.be/Jaw4BQBR_2A | FULL (22 minuti)
👉 FIELD CALC
Cap. 011 | https://youtu.be/gztb_FyyHDk | FULL (48 minuti)
Cap. 012 | https://youtu.be/GqO61jucMfQ | FULL (22 minuti)
Cap. 013 | https://youtu.be/Zck3g3AiNeA | FULL (34 minuti)
Cap. 014 | https://youtu.be/ng0YEZ7KKvg | FULL (13 minuti)
Cap. 015 | https://youtu.be/6wTJfqQzVEQ | FULL (34 minuti) – 4 esempi
Cap. 016 | https://youtu.be/y3ifcOVtuQQ | FULL (56 minuti) – 3 esempi
Cap. 017 | https://youtu.be/rrI_iZPU08w | FULL (59 minuti) – 4 esempi
Cap. 018 | https://youtu.be/uDRBVlNIxM4 | FULL (45 minuti) – 3 esempi
Cap. 019 | https://youtu.be/YfV1UwbwaIU | FULL (80 minuti) – 4 esempi
Cap. 020 | https://youtu.be/-Frohom6_Eo | FULL (67 minuti) – 6 esempi
Cap. 021 | https://youtu.be/SwmtpxIuOww | FULL (33 minuti) – 3 esempi
Cap. 022 | https://youtu.be/toREOm7dxJs | FULL (14 minuti) – 1 esempi
Cap. 023 | https://youtu.be/6QKJIAij3dQ | FULL (23 minuti) – 2 esempi
Cap. 024 | https://youtu.be/-SDkZ-FNXWE | FULL (17 minuti) – 5 esempi
Cap. 025 | https://youtu.be/cvY2S5k5U84 | FULL ( 6 minuti) – 1 esempi
Cap. 026 | https://youtu.be/7IXXG8HlzJw | FULL (12 minuti) –

👉 ESERCITAZIONI solo corso FULL (91 minuti) https://youtu.be/iyQ7GaRAb38 | FULL | (12 minuti)
https://youtu.be/N2rGc1WR0-c | FULL | (23 minuti)
https://youtu.be/LJIWrGMihos | FULL | (12 minuti)
https://youtu.be/BBPm-fZIGzA | FULL | (14 minuti)
https://youtu.be/Bp-ONgL4B84 | FULL | (30 minuti)

CONCLUSIONE

L’intero corso prevede #57 video lezioni (FREE + FULL + ESERCITAZIONE – circa 21 ore) ; i #26 video FREE sono propedeutici al corso FULL e sono senza restrizioni. Per chi fosse interessato al corso FULL contattatemi all’indirizzo MAIL : pigrecoinfinito [@] gmail.com e fare riferimento a questo post (OGGETTO: Corso Field Calc QGIS 3).


BONUS (per chi acquista il corso) 

  1. possibilità di chiedermi un video personalizzato per la risoluzione di un quesito inerente il corso (che non impieghi più di un’ora);
  2. possibilità di chiedermi un video personalizzato per approfondire una funzione del field calc (sono oltre 300);
  3. possibilità di chiedermi i PDF delle lezioni svolte durante il corso.

RIFERIMENTI

CONTATTI

5 pensieri su “Corso Field Calc QGIS 3

  1. Come fruitore del corso FULL, considero che sia:

    1) Strutturato con una sequenza logica e difficoltá crescente.
    2) Chiaro e facilissimo: si seguono i numeri dei capitoli, e senza accorgerti, sei nel cuore di QGIS!
    3) Super completo. Il ventaglio delle tematiche é molto amplio.
    4) Tutti gli esericizi ed esempi proposti, sono contestualizzabili subito alla vita lavorativa reale. Non sono esempi puramente educativi o scolastici.
    5) Anche per chi conosce QGIS da anni, le sorprese non mancheranno, anzi, sono ovunque!

    Salvatore Fiandaca ha fatto un gran lavoro, quindi non posso che consigliarlo al 100%!

    Piace a 1 persona

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.