In questo blog post vi presento il mio corso sul calcolatore di campi di QGIS.
Piccolo cenno storico
Il primissimo video pubblico sul mio canale YouTube risale al 02-maggio-2015, un video in cui descrivo come usare i widget per le foto:
da allora ho realizzato oltre 350 video, molti di questi sono pubblici e gli altri privati, argomento maggiormente trattato è QGIS.
Idea del corso
Nel periodo del lockdown ho maturato l’idea di creare un corso sul field calc tramite video-corsi su piattaforma Youtube. La mia idea è quella di registrare delle video lezioni divise tra TEORICO (FREE) e FULL secondo questo programma (scarica file txt):
TEORICO (FREE)

Le video-lezioni riguarderanno tutto il programma del corso ma senza un approfondimento pratico, il corso sarà solo teorico ovvero senza usare QGIS, solo spiegazioni accurate sui vari argomenti e con molti screenshot.
I video saranno disponibili per tutti coloro che si iscriveranno al mio canale Telegram in quanto pubblicherò li i link ai video. Tutti i video avranno una descrizione nella InfoBox e il tag FREE indicherà la possibilità di seguirlo gratuitamente.

Qui di seguito il primo video FREE del primo capitolo del corso, lo rendo disponibile al pubblico solo per far capire la differenza tra un video teorico (FREE) e un video FULL, con molti esempi – vedi sotto:
FULL

Le video lezioni riguarderanno tutto il programma e saranno registrate subito dopo quelle FREE. In questi video, taggati come FULL, si approfondirà l’uso pratico del calcolatore di campi con molti esempi ed esercizi.
I video (privati) saranno disponibili per tutti coloro che vorranno acquistare il video corso FULL*. Non è un requisito iscriversi al mio canale Telegram, ma è fortemente consigliato per seguire lo sviluppo del corso e/o di QGIS. Tutti i video avranno una descrizione nella InfoBox e il tag FULL indicherà la possibilità di seguirlo [SOLO a pagamento].
Alcuni argomenti o esercitazioni potrebbero durare più di 20/30 minuti, in questi casi il video verrà suddiviso in parti, in modo da non creare video troppo lunghi.
Qui di seguito la prima parte FULL del primo capitolo del corso, lo rendo pubblico solo per far capire la differenza tra un video teorico (FREE) e un video pratico (FULL):
Riassumendo
- Corso TEORICO (FREE) disponibile a tutti coloro che si iscriveranno al mio canale Telegram;
- Corso FULL* disponibile SOLO a chi fa esplicita richiesta tramite email (a pagamento).
- Il Corso consta di 26 capitoli + esercitazioni.
- PS: il corso è attualmente in fase di produzione e potrebbero esserci dei ritardi e/o cambiamenti. Comunicherò tempestivamente appena ho terminato la registrazione del corso FULL.
\* per chi volesse acquistare il corso FULL è pregato di contattarmi in privato tramite e-mail: pigrecoinfinito@gmail.com dove riceverà maggiori dettagli sull’acquisto e sulle modalità di visualizzazione dei video (che ripeto sono privati e occorre email personale per abilitarvi alla visione).
Riferimenti
- Canale Youtube : https://www.youtube.com/channel/totofiandaca
- Guida #HfcQGIS : http://hfcqgis.opendatasicilia.it/it/latest/
- Canale Telegram Pigrecoinfinito : https://t.me/pigrecoinfinito
Contatti
Mail
: pigrecoinfinito@gmail.comFacebook
: https://www.facebook.com/pigreco314Twitter
: https://twitter.com/totofiandacaTelegram
: https://t.me/pigreco71