
È l’ultima LTR (Long Term Release) della serie 2.x e probabilmente la più stabile in assoluto!!! (ad oggi!)


http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/Chiusura-bugs-2-18-td5392269.html
PER NON DIMENTICARE


















- data disponibilità: 21/10/2016
- data ultimo aggiornamento: 19/01/2019
- data fine LTR: 22/02/2019
- numero di giorni di attività da LTR: 854 giorni (dal 21/10/16 al 22/02/19)
- numero di linee di codice repo 2.18: 131.720*
(*comando usato su clone repo 2.18: git ls-files | xargs wc -l )
- numero di issues con tag 2.18: 1.694 (20/01/2019)

- numero di commit: 19.326

- numero di download: > 2.000.000
NOTE FINALI: … semplicemente GRAZIE QGIS 2.18. Un particolare ringraziamento a Gary Sherman (papà di QGIS) e a Tim Sutton (ex-presidente di QGIS.org ); un grazie a tutti i traduttori di QGIS ed in particolare a Stefano Campus responsabile traduzione, che ha reso la 2.18 la più bella di tutte!!!.
Partecipare allo sviluppo di QGIS è facile, per maggiori dettagli clicca qui: https://qgis.org/it/site/getinvolved/index.html
Per me la 2.18 LTR sarà come la mia vecchia Panda (quella vecchia vecchia, di lamiera e stoffa, non quella moderna …) …finché cammina, ogni tanto, qualche giro, ce lo faccio ancora !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uso le nuove versioni di qgis, ma la 2.18 non posso mandarla in pensione perchè supporta il plugin CXFin per lavorare i dati catastali in formato cxf. Purtroppo la versione con il Grass va in conflitto con la 3.2.3… Quindi per alcuni lavori uso la 2.18 per altri la 3.2 … Forse per questo purtroppo sul mio pc sono entrambi poco stabili.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, il plugin funziona solo nella 2.x
ma se fossimo in tanti potremmo fare una raccolta fondi e chiedere allo sviluppatore di fare il porting.
grazie per il commento
"Mi piace""Mi piace"