In questo blog post vedremo come è SEMPLICE importare file KML/KMZ in QGIS, anche per file particolarmente complessi.
L’import nativo di QGIS crea livelli separati per ogni cartella all’interno di un KML/KMZ. Se ci fossero molti livelli, l’import potrebbe essere molto lungo, causare un crash di QGIS o creare un numero indesiderabile di livelli.
Il plugin che utilizzeremo – QGIS KML Tools – crea solo un livello punto, un livello linea e un livello poligono. Ciò rende l’importazione KML/KMZ molto rapida. Inoltre viene aggiunto un attributo ‘folders‘, alla tabella attributi, che facilita la ricerca delle varie cartelle nidificate, da utilizzare per filtrare i dati.
Dopo l’installazione troviamo il Tool in Vettore → KML Tool; oppure direttamente negli strumenti di Processing:

possiamo richiamare i due tool dal locator ctrl + k → a import kml

oltre ad importare velocemente vari livelli è possibile anche espandere il campo ‘description‘ del formato KML/KMZ , questo campo potrebbe contenere molte informazioni in formato HTML, per maggiori dettagli leggere il file README del plugin.
Buon lavoro con QGIS
Se questo articolo o il Blog vi è stato utile contribuite a mantenerlo vivo contribuendo – PayPal
Aggiungo che per esportare un raster a KMZ si può procedere da OSGEO4W Shell navigando fino alla posizione del file e lanciando questo comando:
gdal_translate -a_nodata 0 -of KMLSUPEROVERLAY -co FORMAT=PNG nomedelfiledaconvertire.tif nomedelfileinuscita.kmz
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Federico
"Mi piace""Mi piace"