Sapete se esiste una possibilità di centrare la vista (sulla mappa) per ogni punto (GCP) nel georeferenziatore di QGIS? Forse c’è un plugin come Item Browser (di cui si è appena parlato: grazie mille, molto utile!) oppure un pulsate di QGIS (come “Zoom mappa alle righe selezionate” che esiste quando si lavora con una tabella degli attributi).Sto georeferenziando delle carte storiche avendo 200-300 punti GCP per ogni mappa. Quando cerco di trovare sulla mappa un certo punto, diciamo il punto 118 (per controllare la sua posizione o per paragonare la sua posizione usando un’altra carta storica, per esempio) …è una vera follia.

per ovviare a questo problema (nell’attesa che si migliori il plugin) salvo i punti GCP come file di testo:

in realtà il file ha estensione .points, ma è un file di testo, infatti se apro il file con NotePad++:

è un tipico file di testo delimitato con la virgola (,) e i primi due campi sono le coordinate del punto (GCP); allora basta importare il file in QGIS con ‘aggiungi layer testo delimitato‘:

selezionato l’opportuno SR (quello per cui sto georeferenziando) ed ok; compariranno i GCP nella canvas in corrispondenza dei puntini rossi:

a questo punto il gioco è fatto, per centrare un qualsiasi GCP basti utilizzare un opportuno zoom nella canvas e cliccare su zoom mappa alla riga selezionata!!!
Risposta dalla ML:
Per il momento ho provato la soluzione di Totò (ndr: autore articolo) e funziona benissimo :-))
Video demo: