Rielaborare più attributi contemporaneamente usando le espressioni di QGIS

Alcune volte nasce l’esigenza di rielaborare molte colonne nelle tabelle degli attributi (espandere abbreviazioni, sostituire valori numerici con valori stringa e così via), questo si può fare usando il calcolatore di campi e espressioni come CASE WHEN THEN END, ma questo avverrebbe un campo per volta. In questo blog post dimostrerò che è possibile rielaborare […]

Continua a leggere "Rielaborare più attributi contemporaneamente usando le espressioni di QGIS"

QGIS e i calcoli ellissoidici

È un argomento complesso che solo i geodètici e sviluppatori possono capire appieno, ma che ha delle ripercussioni pratiche su calcoli geodètici che è bene averne cognizione. QGIS calcola bene le aree ellissoidiche? QGIS ha utilizzato lo stesso metodo utilizzato da GRASS GIS (<=7.8.4) per i calcoli ellissoidici (area, perimetro, lunghezze) fino alla versione QGIS […]

Continua a leggere "QGIS e i calcoli ellissoidici"

Rimozione di elementi duplicati in base a una condizione su un’altra colonna di attributi in QGIS

domanda posta su gis.stackexchange: Voglio rimuovere elementi duplicati (da uno shapefile di poligoni) in base a una condizione su un’altra colonna di attributi in QGIS. Ad esempio, se ho la seguente tabella degli attributi di uno shapefile poligonale: Soluzione tramite GeoProcessing: Avviare l’algoritmo Aggrega presente negli strumenti di Processing: selezionare il layer; selezionare il campo che […]

Continua a leggere "Rimozione di elementi duplicati in base a una condizione su un’altra colonna di attributi in QGIS"

Campi e valori anche per il gruppo Layer mappa del field calc di QGIS

Non è un segreto, ma sono convinto che il field calc di QGIS è uno strumento indispensabile per chi volesse utilizzare QGIS a livell medio-alto. Come descritto nella mia guida HfcQGIS, le espressioni del field calc sono utilizzabili ovunque (ed è praticamente impossibile creare un progetto senza utilizzare qualche espressione) e lo dice anche Nyall […]

Continua a leggere "Campi e valori anche per il gruppo Layer mappa del field calc di QGIS"

QGIS: tabella attributi e valori duplicati evidenziati tramite la formattazione condizionale

Nel lontano 2015 Nathan Woodrow introdusse la formattazione condizionale nella tabella attributi, in stile Google sheet (qui PR: https://github.com/qgis/QGIS/pull/2209). In questo breve blog post vedremo come utilizzare la formattazione condizionale per evidenziare le celle duplicate. evidenziare le celle delle colonna Rischio con duplicati: un nome descrittivo, opzionale; costruire la condizione usando le espressioni; definire colore […]

Continua a leggere "QGIS: tabella attributi e valori duplicati evidenziati tramite la formattazione condizionale"

QGIS e il Calcolo Incidenza cumulativa settimanale dei contagi Regionale – DL 13 marzo 2021 n.30

DECRETO Dal 15 marzo al 6 aprile 2021, le misure stabilite dai provvedimenti di cui all’articolo 2 del decreto-legge n. 19 del 2020 per la zona rossa di cui all’articolo 1, comma 16-septies, lettera c), del decreto-legge n. 33 del 2020, si applicano anche nelle regioni e Province autonome di Trento e Bolzano individuate con […]

Continua a leggere "QGIS e il Calcolo Incidenza cumulativa settimanale dei contagi Regionale – DL 13 marzo 2021 n.30"

QGIS e le regex, un caso semplice

Risposta a un quesito: Buongiorno, vorrei sapere se è possibile e come fare per ottenere altre due colonne a partire da una sola. Es. nell’immagine che allego vorrei aggiungere per la colonna “ST_NAME” che contiene “VIA G. VERDI” etc. due colonne che contengano una “VIA” (oppure “VIALE” etc.) e l’altra “tutto il resto del toponimo” […]

Continua a leggere "QGIS e le regex, un caso semplice"