Alcune volte nasce l’esigenza di dividere una linea (un fiume, una strada) in funzione di una lunghezza o in parti uguali. In QGIS esiste un algoritmo che fa questo lavoro e lo fa anche bene, anche se il nome non aiuta molto.
L’algoritmo si chiama Dividi linee secondo lunghezza massima
:
L’algoritmo chiede due parametri di ingresso, il layer
e la Lunghezza massima della linea
espressa in varie unità di misura.
Quindi, se volessi dividere una strada lunga 10.500 m
in pezzi da 1.000 m
basterebbe scrivere nel parametro Lunghezza massima della linea
il valore 1000:
il risultato sarebbe un nuovo layer lineare con 11 feature (11 righe nella tabella attributi), 10 di lunghezza 1 km e l’ultima di lunghezza 500 m (questo giustifica il nome del geo-algoritmo).
Ma se volessi dividere in n
parti uguali, come potrei fare utilizzando questo algoritmo?
Ci viene in aiuto l’iconcina che si trova a destra del selettore unità di misura, ovvero, la sovrascrittura definita dai dati
:
che permette di accedere al costruttore di espressioni
, pigiando su Modifica...
:
tramite una semplice espressione, calcolare la lunghezza che permette di dividere in n
(5) parti uguali:
length($geometry)/5
Questo algoritmo è utilizzabile anche come modifica sul posto (Edit in Place)!!!
NOTE FINALI: Gli strumenti di Processing di QGIS è la categoria maggiormente sviluppata dai developer di QGIS; l’introduzione della Sovrascrittura definita dai dati
ha dato una marcia in più a tutti gli algoritmi e non solo.
RIFERIMENTI
- QGIS : https://www.qgis.org/it/site/
- HfcQGIS : https://hfcqgis.opendatasicilia.it/
I MIEI CANALI – ISCRIVITI
- Telegram : https://t.me/pigrecoinfinito
- YouTube : https://www.youtube.com/c/TotòFiandaca
Se il blog post Ti è piaciuto cliccate su ‘Mi piace’, grazie!!!
if you liked the blog post click on ‘Like’, thank you !!!