QGIS: provider di dati di testo delimitato

Nella prossima versione di QGIS 3.24 (febbraio 2022) saranno disponibili due nuove caratteristiche interessanti nel provider dei dati testo delimitato: il primo riguarda il supporto e riconoscimento automatico dei campi booleani; il secondo è la sostituzione del tipo di colonna.

Supporto di tipo booleano e rilevamento automatico

Il tipo booleano è ora un cittadino di prima classe, viene riconosciuto automaticamente quando tutti i record in una colonna contengono una delle seguenti coppie (senza distinzione tra maiuscole e minuscole):

  • t/f
  • true/false
  • yes/no
  • 0/1

I booleani vengono rilevati anche da un file CSVT (formato GDAL/GeoCSV Integer(Boolean)).

È anche possibile aggiungere una coppia personalizzata di rappresentazioni di stringa per TRUE/FASE (ad esempio il sì/no localizzato).

Sostituzione del tipo di colonna

I tipi di colonna sono determinati automaticamente (da una scansione iniziale limitata del file per un feedback immediato seguita da una scansione completa del file che avviene in un thread separato per non bloccare la GUI ed è interrompibile dall’utente), i tipi sono esposti nella GUI come caselle combinate e l’utente può sovrascrivere i tipi determinati automaticamente.

Supporto CSVT avanzato

CoordX, CoordY, Point(X/Y), WKT sono ora riconosciuti come specificato in https://giswiki.hsr.ch/GeoCSV


NOTE FINALI: questi miglioramenti sono molto utili per varie motivi uno su tutti: QGIS ha una opzioni identifica i tipi di campo, questa, se disattivata, importa tutte le colonne come se fossero testo, mentre se attivata cerca di riconoscere il tipo di campo e alcune volte può sbagliare, per esempio con il campo cod_pro_t dell’ISTAT (086012), dove il campo è definito testo ma QGIS lo rileva come numerico e elimina il primo carattere; con questa nuova feature possiamo forzare il tipo di campo in testo.


RIFERIMENTI


Se il blog post vi è piaciuto cliccate su ‘Mi piace’, grazie!!!
if you liked the blog post click on ‘Like’, thank you !!!

SE IL POST VI È STATO UTILE CONTRIBUITE A MANTENERLO AGGIORNATO PAYPAL


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.