I sottotitoli ti permettono di condividere i tuoi video con un pubblico più vasto, che include sia gli spettatori non udenti o con problemi di udito sia gli spettatori che parlano un’altra lingua. YouTube offre questo servizio, ma spesso alcune parole sono trascritte male e poi non c’è punteggiatura.
In questo blog post voglio condividere la mia esperienza utilizzando un sito web che aiuta molto nella modifica del testo.
Il sito web è https://www.diycaptions.com/ , molto semplice da usare, basta copiare e incollare la URL del video e selezionare l’azione più adatta per il nostro scopo:

Le azioni possibili sono quattro:

- la prima azione permette di scaricare l’intero testo dei sottotitoli:

- la seconda azione permette di modificare la didascalia in HyperScribr:

- la terza azione Apre il video nel riquadro trascrizione:

- la quarta azione apre il video in oTrascribe:

Nei miei video ho quasi sempre i sottotitoli creati automaticamente da YouTube, quindi utilizzo la seconda azione per modificare il testo.
Appena siamo soddisfatti delle correzioni, possiamo esportare il testo in vari formati, per esempio in *.srt formato riconosciuto da YouTube; il formato è questo:

Questo file possiamo utilizzarlo in YouTube e modificare i sottotitoli:

NOTE FINALI: La modifica dei sottotitoli è possibile farla anche da YouTube, ma questo sito è particolarmente utile per la possibilità si selezionare le varie azioni, inoltre, facilita enormemente la correzione del testo usando il tasto tab.
RIFERIMENTI
- YouTube : https://www.youtube.com/
- https://www.diycaptions.com/
- Il mio canale : https://www.youtube.com/c/Tot%C3%B2%20Fiandaca
RINGRAZIAMENTI
- Andrea Borruso, by default!
Primo video con sottotitoli modificati:
Se il blog post vi è piaciuto cliccate su ‘Mi piace’, grazie!!!
if you liked the blog post click on ‘Like’, thank you !!!