Personalizzare lo splashscreen di QGIS

A partire da QGIS 3.0, è possibile personalizzare la schermata di avvio (splashscreen) modificando manualmente il file QGISCUSTOMIZATION3.ini nel profilo utente corrente.

Abilitare la personalizzazione

Vai su Impostazioni |Personalizzazione interfaccia … quindi seleziona la casella di controllo “Abilita personalizzazione “. Se salti questo passaggio, QGISCUSTOMIZATION3.ini non lo troverai.

Accedere a QGISCUSTOMIZATION3.ini

Per accedere al file, Impostazioni | Profili utente | Apri cartella profili attivi . Il file si trova in ./QGIS/QGISCUSTOMIZATION3.ini

Modificare il file .ini

Aggiungere una chiave denominata “splashpath” nel file ini, che punta a una cartella che contiene un’immagine chiamata “splash.png” (nome ed estensione obbligatori):

per sistemi windows occorre raddoppiare i backslash \\

Come creare una splashscreen

Le dimensioni consigliate sono 600x300 pixel e in formato png.

qui sotto aggiungo alcuni esempi per la QGIS 3.14 Pi


NOTA BENE: è un gioco, non vi consiglio di modificare il file se non dopo aver creato una copia di sicurezza del file, magari chiamandolo QGISCUSTOMIZATION3_original.ini, in modo da riutilizzarlo se qualcosa andasse male.

NOTA BENE 2: per chi utilizzasse l’installazione avanzata OSGeo4W Network Installer e installasse più versioni di QGIS (LA 3.10, 3.14 e la DEV), le impostazioni del profilo è unico e quindi lo splashscreen sarebbe unico!!!


Riferimenti

Idea presa da qui: https://gis.stackexchange.com/questions/68988/customising-splash-image-of-qgis

qui altri esempi di splashscree:
https://github.com/pigreco/changelog314#map-contest-mapping-pi-for-the-314-splash-screen

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.