QGIS e schermo HD

Nel gruppo Telegram ufficiale QGIS-it arriva un messaggio da Federico:

Federico ha recentemente cambiato laptop e ne ha acquistato uno con uno schermo in alta, altissima, definizione (Windows 10).

Apparentemente tutto funziona ma, appena attacca uno schermo esterno con una diversa definizione cominciano i problemi e QGIS fa un po’ le bizze col ridimensionamento, diventando illeggibile ed inutilizzabile, in alcuni casi con icone troppo grandi:

in altri casi con icone troppo piccole:

Soluzione

Windows prevede già queste opzioni e nella gestioni schermi ci sono le opzioni per gestire la scala di ridimensionamento, tuttavia per QGIS non funzionavano correttamente e QGIS era inutilizzabile per le dimensioni eccessive. Approfondendo un po’, e grazie all’aiuto di Alessandro Pasotti, ha capito che bisogna andare ad agire sulle variabili di ambiente di windows: https://www.architectryan.com/2018/08/31/how-to-change-environment-variables-on-windows-10/ andando ad aggiungere le variabili di ambiente per QT.

Per Federico ha funzionato impostare questa variabile (https://doc.qt.io/qt-5/highdpi.html):

QT_SCREEN_SCALE_FACTORS = 2

Nelle proprietà dello schermo di Windows 10 c’è questa opzione per gestire il ridimensionamento delle applicazioni a seconda degli schermi:

Schermo HD
Schermo normale

successivamente dalle opzioni di QGIS | Generale, andare a reimpostare la dimensione delle icone.

Con questa procedura Federico è riuscito a gestire correttamente il ridimensionamento di QGIS sui due schermi.

Grazie Federico!


Riferimenti


Pubblicità

Un pensiero su “QGIS e schermo HD

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.