Una domanda che leggo spesso nei forum e social a tema GIS/QGIS è la seguente:
Buongiorno a tutti. Devo impostare un layout di stampa in modalità ATLANTE, come faccio a collegare delle foto (diverse tra loro) ad ogni pagina dell’atlante? Vi ringrazio del supporto!
Massimiliano
Secondo me il miglior modo per spiegarlo è tramite un esempio concreto. Supponiamo di voler creare un atlante con le 20 regioni italiane e visualizzare una foto del piatto tipico regionale. Per far ciò creo un unico geopackage in cui metto i limiti amministrativi regionali e il progetto QGIS, nella stessa cartella di lavoro creo una cartella immagini
che conterrà le foto dei venti piatti tipici regionali.
Step 1: creo una cartella di lavoro atlas
sul desktop;
Step 2: avvio QGIS e creo un geopackage
(lo chiamo atlante
):
Step 3: scarico dal sito ISTAT i confini amministrativi 2020 e importo in QGIS le regioni
Step 4: importo il layer nel geopackage con un semplice dragAndDrop (prendi e trascina) e cancello tutto quello che c’è nella TOC, risultato:
Step 5: salvo il progetto nel geopackage
Step 6: carico in QGIS un file CSV con i dati sui piatti tipici:

Step 7: JOIN tra il vettore e il file CSV
Step 8: creiamo un layout per l’atlas

Step 9: ricostruire percorso immagini usando la variabile @project_folder
(nel caso dei geopackage occorre togliere geopackage:
usando replace
:
replace (@project_folder ||'/immagini/'||"j_foto", 'geopackage:','')


NOTE FINALI: In questo esempio ho usato immagini presenti in una cartella in locale, ma è possibile anche utilizzare immagini presenti nel web, in questo caso occorre utilizzare URL (es: http:\\xxxxx.png)
RIFERIMENTI
- QGIS : https://qgis.org/it/site/
- ISTAT : https://www.istat.it/it/archivio/222527
- HfcQGIS : http://hfcqgis.opendatasicilia.it/it/latest/
DOWNLOAD
Se il blog post vi è piaciuto cliccate su ‘Mi piace’, grazie!!!
if you liked the blog post click on ‘Like’, thank you !!!
Fantastico!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Roberta.
"Mi piace""Mi piace"