QGIS tematizzare per posizione

In questo breve blog post descrivo una soluzione ad un quesito posto in lista qgis-it-user:

Buongiorno a tutti,non riesco a trovare il modo corretto di scrivere l’espressione che consente di colorare tramite regole un layer poligoni (es. edifici) in base alla posizione rispetto ad un layer di base (es. zone PRG, aree rischio PAI, ecc.).Una sorta di selezione per posizione applicata alla tematizzazione tramite regole.

[estratto dall’email]

L’espressione usata per tematizzare con metodo Categorizzato è:

 aggregate( 
 layer:='aree_rischio',
 aggregate:= 'concatenate',
 expression:= "Rischio",
 filter:= intersects($geometry, geometry(@parent)) ) 

NOTE FINALI: nella espressione è possibile usare tutti i predicati geometrici (intersects, contains, crosses, overlaps, ecc…) per ‘acchiappare’ i vali edifici in modi diverso.


Riferimenti:


Se il blog post vi è piaciuto cliccate su ‘Mi piace’, grazie!!!
if you liked the blog post click on ‘Like’, thank you !!!

Se il post vi è stato utile contribuite a mantenerlo aggiornato PayPal

Pubblicità

4 pensieri su “QGIS tematizzare per posizione

  1. Nel link che hai fornito nella Lista Utenti italiani di QGIS, all’interno del file zip c’è solo “progetto.qgz”. Mancano i layer del progetto.
    Grazie

    "Mi piace"

  2. Ciao Toto’, complimenti per il post. Solo una considerazione in aggiunta: l’espressione e’ assai utile in molteplici situazioni. Personalmente consiglio di utilizzarla nel pannello Layer Properties Fields piuttosto che dal Symbology e realizzare poi la tematizzazione per categoria in funzione del campo che e’ stato oggetto di popolamento derivante dalla espressione indicata. Il vantaggio sta nel fatto, che l’informazione e’ trasmissibile con il salvataggio del layer in quanto permanente nella Table.
    Un saluto

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.