Che cos’è il PDF
Il PDF (Portable Document Format) è un formato di file usato per presentare e scambiare documenti in modo affidabile, indipendentemente dal software, dall’hardware o dal sistema operativo. Ideato da Adobe, il formato PDF è diventato uno standard aperto incluso nella categoria ISO (International Organization for Standardization). I file PDF possono contenere collegamenti e pulsanti, campi modulo, audio, video e funzionalità di business logic. Inoltre, possono essere firmati elettronicamente e sono facili da visualizzare con il software gratuito Acrobat Reader DC. Estratto da qui.
Che cos’è un GeoPDF
Un PDF geospaziale contiene informazioni necessarie per la creazione di riferimenti geografici ai dati della posizione. Quando i dati geospaziali vengono importati in un PDF, Acrobat DC mantiene le coordinate geospaziali. Con le coordinate, è possibile visualizzare e interagire con il PDF per trovare e contrassegnare i dati della posizione.
I dati geospaziali possono essere vettoriali o rasterizzati, oppure entrambi. Dopo aver importato i dati geospaziali in Acrobat DC, è possibile utilizzare i dati in vari modi:
- Trovare e contrassegnare le coordinate della posizione.
- Misurare la distanza, il perimetro e l’area.
- Modificare il sistema di coordinate e le unità di misura.
- Copiare le coordinate della posizione negli Appunti e utilizzarle per mostrare le posizioni in diversi servizi di mappatura Web. Estratto da qui.
Livelli PDF (PDF Layered)
È possibile visualizzare, navigare e stampare contenuto su più livelli nei PDF creati da applicazioni quali InDesign, AutoCAD e Visio.
È possibile controllare la visualizzazione dei livelli è possibile utilizzando le impostazioni di stato iniziale e predefinito. Se, ad esempio, il documento contiene un avviso di copyright, è possibile nascondere il livello ogni volta che il documento viene visualizzato avendo comunque la certezza che il livello verrà sempre stampato. Estratto da qui.
Dopo questa doverosa introduzione sui PDF, QGIS, a partire dalla 3.10 (fine ottobre 2019), potrà esportare in formato GeoPDF e SVG Layered (con livelli); prima della 3.10 poteva esportare solo come GeoPDF.
Dalla versione QGIS 3.x è possibile esportare la map canvas in formato PDF:

e a partire dalla 3.10 vedremo questa UI:

Nel compositore di stampe avremo:

Output compositore di stampe:

NOTE FINALI: Questa caratteristica è stata implementata da pochissimo ed è soggetta a modifiche soprattutto nelle interfacce.
Riferimenti:
Pazzesco!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Luca
"Mi piace""Mi piace"