Come tutti i software anche QGIS ha dei trucchi nascosti, cioè non ben documentati e difficilmente intuibili: della serie li sai o non li sai!!!
Esempio: come inserire in QGIS il vettore World Map senza scaricare (apparentemente) nulla??

altro esempio: come inserire in QGIS lo strato puntuale dei maggiori sviluppatori di QGIS ‘contributors‘, oppure dove sono state organizzate le ‘hackfests‘ nel mondo??


basta digitare le parole (world, contributors o hackfests) in basso dove scorrono le coordinate e invio:

questi primi tre trucchi fanno parte (non meritatamente) di un insiemi più grande chiamato Easter eggs (Uova di Pasqua), a questo gruppo appartengono: bored, dizzy e retro.
Quando ci si annoia e si vuole giocare un po’, digitare bored:

se volessimo fare uno scherzo ad un amico, digitare dizzy o retro:


CTRL + C – CTRL + ALT +V
ma passiamo a qualcosa di veramente utile: creare un nuovo strato dalla selezione corrente CTRL + C (per copiare) CTRL + ALT +V (incolla e crea nuovo layer)
CTRL + TAB
per nascondere tutti i pannelli

CTRL + SHIFT + TAB
FULLSCREEN

CTRL + 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0
attiva e disattiva i pannelli più usati:

Seleziona elementi nel poligono
Esistono due modi veloci per contare gli elementi di un layer (punti, linee o poligono) che ricadono all’interno di un altro layer (poligono):
- utilizzando il predicato geometrico Intersects:

- utilizzando il predicato geometrico Contains: tenere premuto ALT

Zoom adagio CTRL + rotellina mouse
—————–
———
Se il blog post vi è piaciuto cliccate su ‘Mi piace’, grazie!!!
if you liked the blog post click on ‘Like’, thank you !!!
Se il post vi è stato utile contribuite a mantenerlo aggiornato PayPal
come sempre le tue pubblicazioni e i tuoi video, oltre ad essere sempre comprensibili anche a chi come me non ha buone basi informatiche, sono molto utili. grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giacomo
"Mi piace""Mi piace"
super stupendo!! grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Luca
"Mi piace""Mi piace"