QGIS 3.0 è disponibile dal 23 febbraio 2018 e i plugin, per questa versione, sono arrivati a 137 tra nuovi e quelli provenienti dalla 2.x grazie al porting:

in questo breve articolo presento un nuovissimo plugin (ImportPhotos) che permette, partendo da un set di foto con geotag, di realizzare uno strato (geojson) di punti con allegata foto da utilizzare direttamente in QGIS:
“This tool can be used to import Geo-Tagged photos (jpg or jpeg) as points to QGIS. The user is able to select a folder with photos and only the geo-tagged photos will be taken. Then a geoJSON point file will be created which will contain the name of the picture, its directory, the date and time taken, altitude, longitude, latitude, azimuth, north and camera maker and model. The plug-in doesn’t need any third party applications to work. It has two buttons; the one is to import geotagged photos, and the other one is to be able to click on a point and display the photo along with information regarding the date time and altitude. Mac users please refer to the Read Me file for further guidance.”
vediamo come funziona:
l’installazione è semplice, come per tutti i plugin in QGIS, appena installato compariranno due nuove icone:

cliccando sulla prima si aprirà una maschera:

in Inputi folder, selezionare la cartella che contiene le foto;
in Output file, immettere il percorso del file.geojson;
dopo OK, il plugin realizzerà il layer e comparirà messaggio Import Completed con alcuni dettagli:

subito dopo il messaggio sarà attiva la seconda icona che permetterà, tramite un doppio clic sul punto, di aprire la foto e leggere alcuni dati sulla stessa oppure fare lo zoom:

Fine.
NOTE FINALI: questo plugin non è una verà novità per QGIS ma è il primo (per argomento) per QGIS 3.0 e inoltre introduce la visualizzazione della foto tramite un visualizzatore proprio e non del sistema.
Buon lavoro
https://www.paypal.me/pigrecoinfinito
PS: se durante l’installazione comparisse un errore sul modulo exifread occorrerebbe installarlo, è un modulo python:
1. aprire la console di python in QGIS (Ctrl+Alt+P);
2. incollare questo script: import pip; pip.main([‘install’, ‘exifread’]); dove lampeggia il focus e fare invio

riavviare QGIS.
12/04/2018 PS: attualmente il plugin ha un bug, riaprendo il progetto non funziona più la seconda icona per aprire le foto; il bug è stato segnalato da me, a breve dovrebbero sistemarlo: https://github.com/KIOS-Research/ImportPhotos/issues/11
EDIT (10/05/2018): Tutti i bug conosciuti sono stati sistemati, inoltre, sono state aggiunte delle nuove feature (zoom, pan ecc…).
video demo:
Mitico! Esattamente quello che cercavo 😉
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao,
e grazie per aver lasciato un commento. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo sul mac da questa risposta al tentativo d’installare il PIP: SyntaxError: invalid character in identifier
Ci sono altre soluzioni?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, esiste unaq soluzione presente nel core di QGIS, la trovi negli strumenti di processing: Importa foto con geotag. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Grazie per la spiegazione. Io ho Qgis 2.18, mi fa installare il plugin. mi crea il file geojeson, mi posiziona i punti delle foto, ma non mi permette di visualizzarle, inoltre la tabella attributi è completamente vuota… sapresti dirmi come posso risolvere?? grazie.
( ho provato anche con la versione 3 di qgis,.. stessi sintomi..)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, a me ha funzionato sempre non saprei dirti dove sbagli.
Comunque esiste un geoprocessing che fa la stessa cosa del plugin e non occorre installare nessun altro plugin.
Cerca in strumenti di processing: Importa foto con geotag
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, non sono riuscito ad installare il plugin importphotos ma l’opzione da geoprocessing funziona.
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Salve, dovrei utilizzare questo plugin per poter aprire il file anche da altri pc (le foto sono tutte in una cartella condivisa tramite One drive) solo che non riesco a visualizzarle in nessun pc che non sia il mio.
Esiste un sistema che mi permette di fare questa cosa? (Anche con altri metodi)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, il link alle foto è diverso da un PC all’latro?
"Mi piace""Mi piace"
Se le due cartelle le sposto su un altro pc 💻 o su una pendrive le foto non si 👍 vedono più, anche se attivo la funzione cambia percorso
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Pietro,
è normale che non vedi nulla, hai spostato solo le cartelle, devi spostare anche il file di progetto.
"Mi piace""Mi piace"
importphotos non mi funziona più. riporta questo errore:
Si è verificato un errore durante l’esecuzione del codice Python:
NameError: name ‘QgsMapLayerType’ is not defined
Traceback (most recent call last):
File “C:/Users/daniele-tonello/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\default/python/plugins\ImportPhotos\ImportPhotos.py”, line 494, in update_photos
if layer.type() == QgsMapLayerType.VectorLayer and all(
NameError: name ‘QgsMapLayerType’ is not defined
Versione Python: 3.7.0 (v3.7.0:1bf9cc5093, Jun 27 2018, 04:59:51) [MSC v.1914 64 bit (AMD64)]
Versione di QGIS: 3.4.15-Madeira Madeira, e83d02e274
non fa più importare foto e quelle già importate in passato, con relativo file shp creato a suo tempo, non le visualizza più
"Mi piace""Mi piace"
Per fortuna esiste un algoritmo di Processing che fa la stessa cosa, cercalo : Importare foto georeferenziate, è presente nelle ultime versioni di QGIS.
"Mi piace""Mi piace"
si ok. questo algoritmo produce un file shp con i punti di dove sono state scattate le foto. però non ne consente la visualizzazione come con la funzione clickphotos di importphotos. o almeno io non ci riesco …
"Mi piace"Piace a 1 persona
vero, ma puoi usare i widget per visualizzare le immagini
"Mi piace""Mi piace"
Grazie (come sempre !) Totò. Mi hai letteralmente salvato un’altra volta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per aver lasciato un commento
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille, Totò! Davvero utili le tue spiegazioni! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Gabriela e grazie per aver lasciato un commento. 🙂
"Mi piace""Mi piace"